Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "consenso sessuale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
Le Foto dei Bambini Brasiliani Usate per Addestrare le AI. E non è un bene.
#1278

Le Foto dei Bambini Brasiliani Usate per Addestrare le AI. E non è un bene.

02.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet affrontiamo un tema estremamente delicato e allarmante: l'utilizzo non consensuale delle fotografie di bambini brasiliani per alimentare i database di addestramento dell'intelligenza artificiale. Basandomi su un report di Human Rights Watch, esploro come le immagini personali vengano rubate da internet e utilizzate senza alcuna consapevolezza o consenso da parte delle famiglie coinvolte, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza e privacy.
362. Sc*pami come mi odiassi
#362

Sc*pami come mi odiassi

03.04.2018
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un tema complesso e controverso: l'emergere e la normalizzazione di un genere di pornografia noto come "hatefuck". Analizzo le implicazioni sociali e psicologiche legate al consenso, alla percezione della sessualità nelle nuove generazioni e alla distorsione degli standard sessuali. Rifletto sulle conseguenze che queste pratiche e rappresentazioni possono avere su individui e società, interrogandomi su come affrontare tali contenuti in modo responsabile.
320. Sesso e Consenso: 'famolo con la BlockChain
#320

Sesso e Consenso: 'famolo con la BlockChain

24.01.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema particolarmente delicato e attuale: il consenso sessuale e l'uso della tecnologia per certificarlo. Parlo di Legal Fling, un'applicazione basata su blockchain che promette di registrare legalmente il consenso sessuale tra le parti coinvolte. Esploro le implicazioni di un tale strumento, esprimendo le mie perplessità e interrogativi sulla sua reale utilità e le possibili conseguenze. L'episodio invita alla riflessione su come la tecnologia possa influenzare le dinamiche interpersonali, ponendo domande sull'etica e la necessità di tali soluzioni.