320. Sesso e Consenso: 'famolo con la BlockChain

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.01.2018

Copertina del video: 320. Sesso e Consenso: 'famolo con la BlockChain

In questa Puntata

L'applicazione Legal Fling, basata su blockchain, promette di certificare legalmente il consenso sessuale tra le parti coinvolte, sollevando interrogativi sulla sua efficacia e sull'etica di automatizzare un aspetto così personale delle relazioni umane. Sebbene possa offrire una soluzione per individui molto esposti, permangono dubbi sulla sua capacità di prevenire abusi e sulla sua accettazione giuridica.
Recentemente, si è acceso un dibattito intorno al tema del consenso sessuale, in particolare riguardo alle denunce per molestie o violenza sessuale. Nel contesto di queste discussioni, ho voluto soffermarmi su un'applicazione che mi ha colpito particolarmente: Legal Fling. Questa app, che dovrebbe presto essere disponibile sugli store di Apple, utilizza la tecnologia blockchain per certificare legalmente il consenso sessuale tra due persone. Una delle parti propone un atto sessuale, stabilendo anche alcune condizioni come l'uso del preservativo o la pratica di BDSM, e l'altra parte riceve una notifica per accettare. La particolarità sta nel fatto che la firma digitale di questo consenso viene salvata nella blockchain, rendendola immodificabile a posteriori.

Da un lato, l'idea di automatizzare un contratto legale per un rapporto sessuale mi sembra quasi surreale, come se fosse un episodio di Black Mirror. Tuttavia, riconosco che ci sono scenari reali in cui potrebbe avere un senso, specialmente per persone molto esposte mediaticamente o socialmente. Nonostante ciò, resta il fatto che in molte giurisdizioni il consenso può essere ritirato anche a posteriori, e c'è sempre la possibilità di dichiarare di essere stati costretti ad accettare. Quindi, l'efficacia di questa app nel prevenire problemi legali è tutta da verificare.

Inoltre, vi sono preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e la possibilità che il sistema venga compromesso, portando a leak di informazioni personali. Sebbene comprenda la logica alla base di Legal Fling, questa consapevolezza mi lascia con un senso di tristezza. Mi chiedo se un'app del genere sia davvero necessaria o se rappresenti un passo avanti per le relazioni sane. Invito chiunque a condividere la propria opinione nei commenti.