Ciao Internet | Ricerca: dating - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "dating" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
W33K Ep.26  13.10.2025
#week-026

W33K Ep.26 ~ 13.10.2025

13.10.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
TEA APP HACK Da predatori a prede e viceversa! E ora  pericolo vero!  1436
#1436

TEA APP HACK: Da predatori a prede e viceversa! E ora è pericolo vero! 🚨

28.07.2025
TEA App è un'applicazione controversa creata per registrare e segnalare comportamenti potenzialmente pericolosi di alcuni uomini, ma la recente violazione dei dati ha esposto gravi falle di sicurezza. Le informazioni personali di molte utenti sono state rese pubbliche, sollevando questioni di privacy ed etica. L'evento ha evidenziato la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza informatica, specialmente per applicazioni che trattano dati sensibili.
GPTinder quando la AI arriva nelle App di Dating e Incontri Online... Garantismi con Guido Scorza
#GA-085

GPTinder: quando la AI arriva nelle App di Dating e Incontri Online... #Garantismi con Guido Scorza

02.10.2023
782. Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA
#782

Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA

16.11.2020
L'uso delle applicazioni di dating in Italia è in crescita, con una significativa adozione tra le generazioni più giovani. Mentre i Baby Boomer sono meno inclini a utilizzare queste piattaforme, la Generazione Z e la Generazione Y mostrano tassi di utilizzo elevati, con implicazioni rilevanti per il marketing e le dinamiche sociali. I dati del Global Web Index evidenziano come il 14% degli uomini italiani e l'8% delle donne abbiano usato servizi di dating nel 2020.
487. Peni nelle chat e perch non possono funzionare una analisi seria
#487

Peni nelle chat e perché non possono funzionare: una analisi seria

23.01.2019
L'invio di foto intime non richieste, soprattutto nei contesti di dating online, rappresenta una strategia inefficace e rischiosa. Non solo non suscita interesse, ma può anche portare a conseguenze sociali e legali significative, compromettendo la reputazione e le relazioni personali.