Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "emergenze" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
“Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme... #1178
#1174

“Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme...

18.09.2023
Ciao Internet! In questa puntata affrontiamo un tema che sta generando parecchio rumore e, purtroppo, anche molte sciocchezze: gli iT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico gestito dalla Protezione Civile. Scopriamo insieme di cosa si tratta veramente, sfatando miti e falsità che circolano sul web, e capiamo l'importanza di questo strumento in grado di salvare vite.
1051. EDC - Cosa c'è nella mia borsa 2022 - la mia attrezzatura di tutti i giorni da NERD...
#1051

EDC - Cosa c'è nella mia borsa 2022 - la mia attrezzatura di tutti i giorni da NERD...

06.08.2022
In questo episodio speciale di Ciao Internet, vi porto nel dietro le quinte del mio EDC, l'Everyday Carry, ovvero ciò che mi accompagna ogni giorno nella mia borsa. Approfittando di un momento di pausa dalle vacanze, vi racconto dettagliatamente cosa porto sempre con me e perché, rispondendo così a molte delle vostre curiosità. Dalla tecnologia essenziale per il lavoro in mobilità agli oggetti di uso quotidiano, vi svelo i segreti della mia attrezzatura quotidiana.
977. Russia, Ucraina e riconoscimento facciale: ancora su ClearView.AI
#977

Russia, Ucraina e riconoscimento facciale: ancora su ClearView.AI

22.03.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, discutiamo dell'uso della tecnologia di riconoscimento facciale Clearview AI in contesti bellici, in particolare in Ucraina, e delle implicazioni etiche e di privacy che ne derivano. Esploriamo come le emergenze, come la guerra o la pandemia, possano giustificare l'uso di strumenti invasivi che, in situazioni normali, sarebbero inaccettabili. Analizziamo i rischi di falsi positivi e l'importanza di una corretta gestione dei dati personali, sottolineando la fragilità della democrazia e dei diritti fondamentali in tempi di crisi.
621. Securitizzazione spiegata bene con Marilù Miotto
#621

Securitizzazione spiegata bene con Marilù Miotto

28.11.2019
Ciao Internet! In questo episodio ho affrontato un tema cruciale, quello della securitizzazione, un concetto che spesso viene utilizzato nei contesti di crisi per giustificare decisioni straordinarie. Insieme a Marilu, esperta di studi internazionali, abbiamo esplorato come la percezione di minacce esistenziali possa alterare i normali processi democratici, portando a misure che talvolta possono sembrare necessarie ma che rischiano di sovvertire i principi di trasparenza e dibattito pubblico. Vi invito a riflettere su quanto sia importante discernere tra emergenze reali e narrative costruite per giustificare azioni politiche.
395. Chatbot psicoterapeuti?
#395

Chatbot psicoterapeuti?

18.06.2018
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo dei chatbot terapeutici, discutendo un articolo di Psychology Today che analizza l'ascesa dei robot terapisti. Condivido le mie riflessioni su come questi strumenti digitali possano offrire supporto psicologico e le potenziali implicazioni per il futuro della psicoterapia.
84. Terremoto: quasi 140.000 tweet di Attivismo Civico, notizie e... populismo
#84

Terremoto: quasi 140.000 tweet di Attivismo Civico, notizie e... populismo

19.01.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", riflettiamo su come la rete ha reagito alle recenti scosse di terremoto che hanno colpito il centro Italia. Esploriamo l'immediatezza delle piattaforme social nel diffondere notizie e supporto, la velocità con cui l'attivismo civico si è mobilitato, e il ruolo delle istituzioni nella comunicazione delle informazioni essenziali. Analizziamo i trend, gli hashtag principali e le dinamiche sociali che emergono in situazioni di crisi come queste, offrendo un quadro completo di come internet diventa strumento di informazione e solidarietà.
29. Il #terremoto fa tremare anche #twitter: 138.000 tweet
#29

Il #terremoto fa tremare anche #twitter: 138.000 tweet

27.10.2016
In questo episodio, rifletto sul ruolo cruciale che Twitter continua a giocare durante le crisi, come dimostra il recente terremoto che ha colpito l'Italia. Parlo dell'importanza di Twitter come fonte di informazioni affidabili e tempestive, e discuto le sfide legate alla monetizzazione della piattaforma, proponendo idee innovative per il suo futuro sostenibile.