“Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme... #1178

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.09.2023

Copertina del video: “Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme... #1178

In questa Puntata

Il sistema IT Alert, gestito dalla protezione civile, rappresenta un metodo di allerta pubblica che utilizza il protocollo GSM per avvisare i cittadini di emergenze come terremoti o inondazioni. Non coinvolge dati personali né installa software sui dispositivi, ma si basa su messaggi broadcast che bloccano temporaneamente il telefono fino a quando l'utente non conferma la ricezione. Questo sistema, già adottato in Europa, mira a fornire avvisi tempestivi e capillari, superando i limiti delle tradizionali trasmissioni radio e TV.
Oggi parliamo di IT Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico gestito dalla protezione civile italiana. Questo sistema è progettato per inviare messaggi di allerta ai cittadini in caso di emergenze come terremoti, inondazioni o incidenti industriali, utilizzando il protocollo GSM. A differenza delle app o dei servizi basati su internet, IT Alert non richiede connessione dati e funziona anche sui telefoni più vecchi. Il messaggio di allerta, inviato in modalità broadcast, blocca temporaneamente il telefono fino a quando l'utente non conferma la ricezione, garantendo così che l'avviso venga effettivamente letto.

Il sistema è stato sviluppato per rispondere alla diminuzione del consumo di media tradizionali come TV e radio, offrendo un metodo di comunicazione diretto e geograficamente mirato. Questo è particolarmente importante per evitare di inviare allarmi a regioni non interessate dall'emergenza. Durante i test, come quello previsto in Lombardia, Basilicata e Molise, verrà valutata la precisione del sistema e la sua capacità di coprire adeguatamente le aree target. È importante sottolineare che IT Alert non raccoglie dati personali e non è in grado di identificare i dispositivi che ricevono il messaggio.

Nonostante alcune preoccupazioni sollevate online riguardo alla privacy e alla sicurezza, il sistema non utilizza numeri di telefono né installa software sui dispositivi. Il Garante della Privacy ha confermato che non ci sono problemi di trattamento dati, poiché il sistema non accede a informazioni personali. Gli utenti che desiderano disattivare la ricezione degli avvisi possono farlo attraverso le impostazioni del loro telefono, anche se ciò è sconsigliato poiché il sistema è progettato per salvare vite umane in situazioni di emergenza.

Il protocollo utilizzato, il Cell Broadcast, è simile a un megafono che trasmette messaggi a tutti i dispositivi nella sua portata, senza richiedere una risposta o raccogliere dati. Questa tecnologia, sebbene non nuova, offre un metodo efficace e rapido per raggiungere un gran numero di persone in caso di emergenza. In sintesi, IT Alert rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle emergenze, offrendo un sistema di allerta rapido ed efficiente che potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche.