Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "manipolazione informativa" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
814. Le menzogne, le falsità, i trucchi del Quesito di Voto su Draghi dei 5 Stelle su Rousseau.
#814

Le menzogne, le falsità, i trucchi del Quesito di Voto su Draghi dei 5 Stelle su Rousseau.

11.02.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il concetto di "Choice Architect" introdotto da Tyler nel contesto di un evento politico significativo: il quesito posto al Movimento 5 Stelle riguardo al sostegno del governo di Mario Draghi. Analizzo come le informazioni e la loro presentazione possano influenzare le decisioni delle persone, e perché il modo in cui una domanda viene posta sia spesso parte della risposta. Concludo con alcune riflessioni su come queste dinamiche si applicano nella nostra vita quotidiana e nel panorama politico.
348. La pseudo
#348

La pseudo "minaccia" fascista e la Propaganda Elettorale...

06.03.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su come la propaganda politica, in particolare quella digitale, possa distorcere la percezione pubblica, prendendo ad esempio la presunta minaccia fascista rappresentata da movimenti come Casa Pound e Forza Nuova. Esploro come queste narrazioni siano state amplificate, suggerendo che potrebbero essere state utilizzate strategicamente da alcuni schieramenti politici per ottenere consenso. Invito infine gli ascoltatori a riflettere su quanto spesso la realtà differisca da ciò che viene rappresentato online.
264. Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (2 di 2)
#264

Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (2 di 2)

13.10.2017
In questa puntata di Ciao Internet, continuo la discussione sulla propaganda digitale, un tema che ritengo cruciale per capire le dinamiche delle prossime elezioni italiane. Approfondisco come la manipolazione delle informazioni e la creazione di divisioni sociali siano diventati strumenti potenti nelle mani di chi cerca di influenzare il voto, utilizzando tecniche avanzate di personalizzazione e fake news. Analizzo esempi concreti e strategie utilizzate, mostrando l'importanza di essere consapevoli e pronti a dubitare delle informazioni che ci vengono presentate.