Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "risposta istituzionale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne #1195
#1195

Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne

30.11.2023
In questa puntata di "Ciao Internet", affrontiamo una delle debacle più significative della comunicazione sui social media, concentrandoci sul controverso post di Instagram della Polizia di Stato, pubblicato pochi giorni dopo la scomparsa di Giulia Cecchettin. Riflettiamo sulla gestione della crisi e sull'importanza di riconoscere e combattere la violenza di genere, mettendo in luce le dissonanze tra le esperienze delle vittime e le risposte istituzionali.
311. Uniceffoni e #IusSoli: quando @Unicef risponde per le rime...
#311

Uniceffoni e #IusSoli: quando @Unicef risponde per le rime...

05.01.2018
In questa puntata di Ciao Internet, affronto un tema caldo e controverso: la reazione di UNICEF alla mancata approvazione della legge sullo ius soli in Italia. Mi concentro sull'analisi delle risposte date dall'organizzazione alle critiche ricevute online, confrontando il comportamento istituzionale con quello personale. Esploro le implicazioni reputazionali di tali azioni e invito il pubblico a riflettere sulle aspettative nei confronti delle istituzioni.
51. La Boldrini blasta la gente!
#51

La Boldrini blasta la gente!

29.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, ho riflettuto su un episodio recente che ha coinvolto Laura Boldrini, che ha deciso di rispondere pubblicamente agli insulti ricevuti online. Ho discusso delle implicazioni di questa scelta e del perché, nonostante possa sembrare una reazione giustificata, non sia quello che mi aspetterei da una figura istituzionale. Ho analizzato il concetto di "fight back" e le sue conseguenze, sottolineando l'importanza di mantenere un comportamento civile, anche di fronte agli attacchi.