Ciao Internet | Ricerca: satira politica - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "satira politica" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
Lo scherzo a Meloni  davvero GUERRA IBRIDA? 1189
#1189

Lo scherzo a Meloni è davvero GUERRA IBRIDA?

08.11.2023
Vovan e Lexus, celebri comici noti per le loro burle telefoniche a capi di Stato, hanno preso di mira Giorgia Meloni, mettendo in luce falle nella sicurezza diplomatica italiana. La situazione ha sollevato interrogativi sulla preparazione e la gestione delle comunicazioni istituzionali, rivelando tensioni nei rapporti internazionali e aprendo un dibattito sulla guerra ibrida e il suo impatto sulla politica estera.
505. La fiera del Disagio non c differenza tra i commenti dei M5s e del PD di facciamorete
#505

La fiera del Disagio: non c'è differenza tra i commenti dei #M5s e del #PD di #facciamorete

26.02.2019
Una satira politica sui social media evidenzia la polarizzazione e la mancanza di dialogo costruttivo tra diversi schieramenti politici. Attraverso un esperimento di trolling, emergono reazioni impulsive e commenti fuori contesto che riflettono le dinamiche delle prossime campagne elettorali, caratterizzate da risposte rapide e spesso prive di approfondimento.
240. La Propaganda Digitale dietro agli stupri di Firenze e Rimini
#240

La Propaganda Digitale dietro agli stupri di Firenze e Rimini

11.09.2017
La recente copertura mediatica di due presunti casi di stupro, uno attribuito a un gruppo di ragazzi di colore e l'altro a due carabinieri, rivela una netta differenza nella propaganda politica e nella percezione pubblica. L'episodio esplora come la satira e la disinformazione, inclusa la diffusione di immagini false e la distorsione di polizze assicurative, influenzino il discorso pubblico e politico.
237. Buond Motta la Social Media Analysis dello spot
#237

Buondì Motta: la Social Media Analysis dello spot

07.09.2017
La pubblicità del Buondì Motta ha scatenato un acceso dibattito online, con una reazione polarizzata tra indignazione e apprezzamento. Mentre molti criticano lo spot per la sua rappresentazione di violenza, altri lo vedono come un esempio di comunicazione innovativa e memorabile. L'analisi dei dati sui social media rivela che la campagna ha generato un'enorme quantità di meme e discussioni, consolidando la sua presenza nell'immaginario collettivo.
109. JeSuisIKEA, cronaca di un attentato che non cera...
#109

#JeSuisIKEA, cronaca di un attentato che non c'era...

23.02.2017
L'episodio esplora due episodi di disinformazione legati all'amministrazione Trump: il "massacro di Bowling Green" e l'inesistente attacco terroristico in Svezia. Entrambi gli eventi sono stati inventati o fraintesi, generando reazioni ironiche e critiche sui social media.