PRIVACY: consigli per una vacanza più sicura! #Garantismi

Garantismi su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.08.2024

Copertina del video: PRIVACY: consigli per una vacanza più sicura! #Garantismi #112

I contenuti dell'Episodio #GA-112

In questa puntata di Ciao Internet, io e Guido Scorza ci prendiamo un momento per concludere la stagione con alcuni consigli pratici su come mantenere la privacy e la sicurezza mentre ci prepariamo per le vacanze estive. Discutiamo di backup, sicurezza informatica, uso consapevole dei social media e dei dispositivi tecnologici durante le vacanze. È un episodio ricco di suggerimenti utili per proteggere i propri dati personali e quelli dei propri cari, anche quando ci si allontana dalla routine quotidiana.
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi, insieme al mio ospite Guido Scorza, chiudiamo la stagione di Ciao Internet con alcuni consigli su come affrontare le vacanze estive dal punto di vista della privacy e della sicurezza. Cominciamo con una raccomandazione fondamentale: il backup dei vostri dati. È importante farlo prima di partire, perché il rischio che dispositivi come computer e telefoni vengano smarriti o danneggiati aumenta durante le vacanze. Personalmente, ho installato 80 terabyte di dati, un po' eccessivo, ma necessario per gestire i miei modelli di intelligenza artificiale e l'intero archivio di Ciao Internet e Garantismi. Tuttavia, per voi potrebbe bastare un backup in cloud o su un servizio esterno.

Un altro consiglio è di non pubblicare immediatamente sui social media le foto delle vostre vacanze. Ritardare la pubblicazione di qualche giorno può aiutare a mantenere la vostra casa sicura da possibili intrusioni, poiché informare il mondo che non siete a casa può essere rischioso. Se avete un sistema di domotica, programmate le luci per accendersi e spegnersi in modo casuale, simulando la vostra presenza.

È fondamentale anche gestire le password e l'autenticazione multifattore mentre siete via. Assicuratevi di avere un sistema alternativo per accedere ai vostri account, nel caso in cui non possiate usare il dispositivo principale. E ricordate, i dati non cifrati sono come lasciarli in piazza Duomo: accessibili a chiunque.

Guido poi ci ricorda l'importanza di essere consapevoli di ciò che condividiamo online, soprattutto quando si tratta di foto di famiglia. L'uso dei social media durante le vacanze può esporre le nostre informazioni personali e quelle dei nostri cari a rischi non necessari. È meglio condividere momenti privati con un gruppo ristretto di persone attraverso messaggi privati, piuttosto che pubblicamente sui social media.

Inoltre, le vacanze sono un ottimo momento per sperimentare nuove tecnologie, dai droni ai dispositivi indossabili. Tuttavia, è importante farlo consapevolmente, pensando sempre alla sicurezza dei nostri dati. Le app e i dispositivi possono sembrare innocui, ma raccolgono molti dati su di noi e sulle persone intorno a noi. Quindi, usiamoli con attenzione.

Prima di concludere, vi ricordo di essere prudenti con le reti WiFi aperte e di proteggere i vostri dispositivi con codici di blocco. Attivate funzionalità come "Find My Phone" per rintracciare i dispositivi smarriti. E infine, un grande grazie a tutti voi per averci seguito durante questa stagione. Vi auguriamo buone vacanze e ci rivediamo a settembre!