1033. Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.06.2022

Copertina del video: 1033. Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...

In questa Puntata

Liliana Segre e Chiara Ferragni si sono incontrate per visitare il Memoriale della Shoah di Milano, Binario 21, in un gesto significativo volto a promuovere la memoria storica. L'iniziativa mette in luce l'importanza di utilizzare nuovi canali di comunicazione, come i social media e gli influencer, per raggiungere diverse generazioni e sensibilizzare su temi cruciali come l'odio e la violenza.
Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta ai campi di concentramento, ha incontrato Chiara Ferragni per una visita al Memoriale della Shoah di Milano, conosciuto come Binario 21. Questo luogo, simbolo della memoria storica, è stato teatro di un evento carico di significato, volto a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di ricordare e comprendere le atrocità del passato.

La Segre ha da sempre dimostrato un acume straordinario nel comunicare la memoria della Shoah, spaziando dalle aule scolastiche ai salotti televisivi, e ora anche nel mondo digitale. La scelta di coinvolgere Chiara Ferragni non è stata casuale; rappresenta un tentativo di dialogare con un pubblico più giovane attraverso canali moderni e diretti. Ferragni, con grande coraggio, ha accettato l'invito, consapevole delle possibili critiche ma determinata a utilizzare la sua influenza per una causa tanto nobile.

Durante la visita, Ferragni ha condiviso sui social media riflessioni profonde, tra cui l'importanza di non rimanere indifferenti all'odio e alla violenza, un messaggio che risuona fortemente in un'epoca di crescente polarizzazione. La reazione del pubblico è stata variegata, con molti che hanno espresso la volontà di visitare il memoriale, dimostrando il successo dell'iniziativa nel raggiungere nuovi segmenti di pubblico.

Questo incontro sottolinea la necessità di adattare le strategie comunicative ai tempi, utilizzando influencer e social media per diffondere messaggi di tolleranza e memoria storica. L'operato di Liliana Segre e Chiara Ferragni offre un esempio di come la collaborazione tra diverse generazioni e ambiti possa portare a un dialogo costruttivo e consapevole.

🎙️ Ospite: Chiara Ferragni, imprenditrice digitale e influencer, nota per il suo impegno in cause sociali e civili.
🎙️ Ospite: Liliana Segre, senatrice a vita e testimone della Shoah, impegnata nella promozione della memoria storica.