Ciao Internet | Ricerca: memoria storica - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "memoria storica" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
1033. Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah tutto Marketing e Influencer...
#1033

Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...

29.06.2022
Liliana Segre e Chiara Ferragni si sono incontrate per visitare il Memoriale della Shoah di Milano, Binario 21, in un gesto significativo volto a promuovere la memoria storica. L'iniziativa mette in luce l'importanza di utilizzare nuovi canali di comunicazione, come i social media e gli influencer, per raggiungere diverse generazioni e sensibilizzare su temi cruciali come l'odio e la violenza.
994. Petrocelli, la Z russa, lespulsione e lincoerenza...
#994

Petrocelli, la Z russa, l'espulsione e l'incoerenza...

25.04.2022
La puntata esplora le dinamiche di reputazione politica, partendo dal caso di Vito Petrocelli e il suo controverso tweet, analizzando le conseguenze e le reazioni politiche. Si discute anche della situazione di Elon Musk e Twitter, e delle recenti elezioni francesi, evidenziando le contraddizioni nei discorsi politici e l'importanza della memoria storica nella valutazione dei leader.
847. Oblio il diritto di essere dimenticati con Matteo Flora e Guido Scorza - Garantismi
#847

Oblio: il diritto di essere dimenticati con Matteo Flora e Guido Scorza - #Garantismi

03.05.2021
Il diritto all'oblio e il delicato equilibrio tra privacy e diritto di cronaca sono al centro della discussione. Viene analizzato un caso specifico in cui il garante della privacy ha negato la cancellazione di un articolo dall'archivio di un quotidiano, sottolineando l'importanza storica e sociale del documento. Si esplorano le implicazioni etiche e legali del diritto all'oblio, confrontando diverse prospettive e mettendo in luce le sfide di bilanciare la protezione della reputazione con la necessità di preservare la memoria storica.
628. AdottaUnaVerit - Il Truth Decay e la Democrazia
#628

#AdottaUnaVerità - Il Truth Decay e la Democrazia

09.12.2019
Il fenomeno del "Truth Decay", introdotto dal Rand Institute, descrive come la verità stia perdendo importanza nel discorso pubblico globale. Questo decadimento è alimentato dalla diffusione di narrazioni alternative e dalla mancanza di un impegno collettivo nel preservare e tramandare la verità. La puntata esplora le implicazioni di questo fenomeno e invita a un'azione condivisa per contrastarlo.
470. Quanto tempo deve passare prima di perdonare?
#470

Quanto tempo deve passare prima di perdonare?

11.12.2018
La società moderna, caratterizzata da una memoria digitale persistente, solleva interrogativi su perdono e cambiamento personale. Mentre figure pubbliche come Kevin Hart affrontano conseguenze per azioni passate, emerge la questione se sia giusto giudicare qualcuno per errori di un tempo. La discussione si estende alla possibilità di riabilitazione sociale e al ruolo della reputazione online in un mondo che non dimentica.
321. E morto il Sacro Blog di Grillo! Una analisi di cosa  sparito e... perch?
#321

E' morto il Sacro Blog di Grillo! Una analisi di cosa è sparito e... perché?

26.01.2018
Il nuovo sito di Beppe Grillo presenta significative modifiche, tra cui un cambio di piattaforma e la gestione da parte di una nuova web agency. La rimozione dell'archivio storico e dei commenti solleva interrogativi sulle motivazioni dietro queste scelte, specialmente in prossimità delle elezioni politiche. La transizione appare frettolosa, con errori evidenti nel nuovo sito e una migrazione incompleta dei contenuti.
YOLOCAUST, linstallazione artistica tra YOLO e olocausto 98
#98

YOLOCAUST, l'installazione artistica tra YOLO e olocausto

29.01.2017
L'artista Shahak Shapira esplora il tema della memoria storica attraverso il progetto "Yolocaust", che combina immagini di giovani che scattano selfie in luoghi di memoria con scene dell'Olocausto. Il progetto evidenzia una mancanza di consapevolezza storica e solleva interrogativi sull'uso delle informazioni disponibili nell'era digitale.
22. La Trasparenza ed il GROSSO FAIL di Mario Adinolfi
#22

La Trasparenza ed il GROSSO FAIL di Mario Adinolfi

13.06.2016
La trasparenza online è fondamentale in un'era in cui la memoria della rete può facilmente sbugiardare incoerenze e cambiamenti di opinione non spiegati. L'episodio analizza il caso di Mario Adinolfi, che ha dimostrato quanto sia difficile mantenere discrepanze tra azioni passate e presenti in rete. La trasparenza diventa così un valore cruciale per costruire e mantenere una reputazione solida.