Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un altro episodio di Ciao Internet. Oggi insieme a Guido Scorza, un quarto del Garante della privacy, affrontiamo una questione di grande attualità: l'uso del legittimo interesse da parte di TikTok per la pubblicità personalizzata. La nostra discussione prende il via da un'immagine che ho condiviso con Guido, in cui TikTok annuncia che dal 13 luglio baserà la visualizzazione degli annunci sui legittimi interessi, piuttosto che sul consenso degli utenti.
Iniziamo chiarendo cos'è il legittimo interesse. È una delle basi giuridiche per il trattamento dei dati personali, che può essere utilizzata quando il titolare del trattamento ritiene che il suo interesse prevalga sul diritto alla privacy dell'individuo. Tuttavia, l'interessato ha il diritto di opporsi, e in caso di opposizione, il titolare deve riconsiderare la sua posizione. Ma, come spiega Guido, ci sono limiti. Ad esempio, nel contesto della direttiva e-privacy, il consenso è obbligatorio per accedere a dati sul dispositivo dell'utente.
TikTok sembra voler utilizzare il legittimo interesse per giustificare l'uso dei dati personali degli utenti, inclusi quelli raccolti dai dispositivi, per fornire pubblicità personalizzata. Tuttavia, il Garante italiano ha espresso dubbi sulla legittimità di questa pratica, soprattutto in relazione ai dati raccolti dai dispositivi, per cui è richiesto il consenso esplicito.
Discutiamo anche delle implicazioni di questa mossa di TikTok. Guido spiega che mentre TikTok potrebbe teoricamente continuare a fornire il servizio anche se gli utenti si oppongono al trattamento dei dati per pubblicità personalizzata, l'azienda sembra scommettere sul fatto che pochi lo faranno. Tuttavia, è fondamentale che gli utenti sappiano di avere il diritto di opporsi e come farlo.
Concludiamo sottolineando l'importanza di tenere gli occhi aperti e di essere consapevoli dei propri diritti in materia di privacy. In caso di dubbi, gli utenti possono sempre rivolgersi al Garante per avere chiarimenti o presentare reclami.

I contenuti dell'Episodio #1042
In questo episodio di Ciao Internet, insieme a Guido Scorza, esploriamo il tema del legittimo interesse e di come TikTok intende utilizzarlo per giustificare la pubblicità personalizzata sulla piattaforma. Discutiamo delle implicazioni legali e delle risposte del Garante della privacy italiano, cercando di fare chiarezza su un argomento complesso ma fondamentale per la protezione dei dati personali.