In questo episodio, affrontiamo un tema cruciale per il futuro della democrazia: l'uso delle tecnologie digitali nella partecipazione politica. La lista "Referendum e Democrazia", guidata da Marco Cappato, è stata esclusa dalle elezioni politiche poiché le firme digitali raccolte tramite SPID non sono state accettate dalle autorità competenti. Questo episodio ospita una discussione approfondita con Marco Cappato e Giuseppe Corasaniti, un esperto di diritto penale informatico, per esplorare le implicazioni di questa decisione.
Giuseppe Corasaniti spiega che il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e il regolamento europeo EIDAS riconoscono la validità delle firme digitali, eppure, in ambito elettorale, queste non vengono accettate. La normativa italiana, risalente al 1957, richiede ancora firme cartacee, creando un ostacolo significativo alla partecipazione democratica, specialmente per chi vive lontano dal proprio comune di residenza o è impossibilitato a muoversi.
Marco Cappato sottolinea come la mancata accettazione delle firme digitali rappresenti una discriminazione tra cittadini e partiti politici, violando i principi di eguaglianza sanciti dalla Costituzione italiana e dalle normative europee. L'obiettivo del loro ricorso è non solo di partecipare a queste elezioni, ma di garantire che in futuro non si ripetano simili esclusioni.
La discussione si amplia poi al ruolo delle nuove tecnologie nella democrazia. Cappato sostiene che, in un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, è fondamentale che anche la democrazia ne faccia uso per restare rilevante e accessibile. Una piattaforma pubblica per la sottoscrizione digitale di iniziative politiche potrebbe rivoluzionare il modo in cui i cittadini partecipano alla vita politica, rendendo più semplice e inclusiva la raccolta di firme.
In conclusione, l'episodio evidenzia la necessità di un aggiornamento legislativo che permetta l'uso delle firme digitali nelle procedure elettorali, facilitando così una partecipazione democratica più moderna e inclusiva. La speranza è che questa battaglia legale possa portare a un cambiamento significativo nelle normative italiane, allineandole con gli standard europei e garantendo un accesso più equo ai processi democratici.

In questa Puntata
La lista "Referendum e Democrazia" di Marco Cappato è stata esclusa dalle elezioni politiche a causa della mancata accettazione delle firme digitali raccolte con SPID. La questione solleva un dibattito sulla necessità di aggiornare le normative elettorali italiane per includere tecnologie digitali, garantendo così una partecipazione democratica più inclusiva e moderna.