In questo episodio, ho avuto il piacere di ospitare Gennaro Romagnoli, psicologo, psicoterapeuta e divulgatore, che ha condiviso il suo percorso professionale e il suo approccio alla divulgazione scientifica. Gennaro ha iniziato la sua carriera innamorandosi dell'ipnosi durante gli studi di psicologia, un interesse che lo ha portato a lavorare in una scuola di ipnosi e a gestire un blog sulla psicologia. Questo blog si è evoluto nel tempo in un gruppo su Yahoo e successivamente in un podcast e una serie di video, fino a raggiungere un vasto pubblico su piattaforme come Instagram.
Abbiamo discusso di come molti psicologi vedano la divulgazione come un abbassamento del livello professionale, mentre Gennaro la considera un'opportunità per aiutare molte più persone contemporaneamente. La sua esperienza dimostra che la divulgazione può essere un potente strumento per fornire supporto psicologico e educare il pubblico su temi di salute mentale, spesso riducendo la necessità di terapia tradizionale per alcune persone.
Un punto centrale della nostra conversazione è stato il concetto di self-help evidence-based, ovvero l'auto-aiuto basato su evidenze scientifiche. Gennaro e il suo team hanno sviluppato percorsi che combinano approcci diversi, come la terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione e la pratica della mindfulness, per offrire strumenti concreti che le persone possono utilizzare per migliorare la propria salute mentale.
Abbiamo anche esplorato il ruolo dello psicologo nella società moderna e come le nuove generazioni abbiano meno stigmatizzazione nei confronti della salute mentale. Gennaro ha sottolineato l'importanza di riconoscere quando la qualità della vita è compromessa e di cercare aiuto professionale quando necessario. Ha condiviso che il primo passo verso la terapia è spesso il più difficile, ma è essenziale per iniziare un percorso di miglioramento personale.
Infine, abbiamo parlato dell'importanza di scegliere lo psicologo giusto e di non esitare a cambiare professionista se non ci si sente a proprio agio. La responsabilità del cambiamento è sempre nelle mani dell'individuo, e la terapia è un percorso che richiede impegno e consapevolezza.
🎙️ Ospite: Gennaro Romagnoli, psicologo, psicoterapeuta, divulgatore.
In questa Puntata
La puntata esplora il percorso che porta uno psicologo a diventare divulgatore, affrontando le sfide e le opportunità di comunicare la scienza psicologica al grande pubblico. Si discute l'importanza della psicoeducazione e del self-help basato su evidenze scientifiche, evidenziando come queste pratiche possano integrare la terapia tradizionale e migliorare la qualità della vita delle persone.