Come rendere SICURO il tuo account TWITTER

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 20.03.2017

Copertina del video: 127. Come rendere SICURO il tuo account TWITTER

I contenuti dell'Episodio #127

Ciao Internet, oggi parliamo di sicurezza digitale, un tema cruciale nel nostro mondo sempre più connesso. Recentemente, diversi account di VIP sono stati compromessi a causa di una protezione inadeguata. In questo episodio, mi concentro sull'importanza dell'autenticazione a due fattori, partendo da Twitter, per mostrare come proteggere meglio i nostri account online. Vi guiderò passo passo nell'attivazione di questo sistema di sicurezza, spiegando perché è fondamentale per difendersi dagli attacchi informatici.
Buongiorno a tutti e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi voglio affrontare un argomento che ritengo di vitale importanza per la nostra sicurezza online: l'autenticazione a due fattori. Negli ultimi giorni, abbiamo assistito a una serie di effrazioni digitali che hanno riguardato diversi VIP. Questo accade principalmente perché gli account non sono protetti in modo adeguato.

In questo episodio, ci concentreremo su come migliorare la sicurezza dei nostri account, iniziando da Twitter. Vi spiegherò cos'è l'autenticazione a due fattori: un sistema che richiede due elementi per accedere al vostro account. Uno è qualcosa che conoscete, come il nome utente e la password, e l'altro è qualcosa che possedete, come il vostro cellulare.

Quando attiviamo l'autenticazione a due fattori, ogni volta che qualcuno tenta di accedere al nostro account da un dispositivo non riconosciuto, riceveremo un SMS con un codice di verifica. Questo significa che anche se qualcuno conoscesse il nostro nome utente e la password, senza il nostro cellulare non potrà accedere.

Passiamo subito alla pratica. Vi guiderò tramite il mio account Twitter. Andremo nelle impostazioni, selezioneremo "Account" e poi "Sicurezza". Da lì, attiveremo la verifica dell'accesso impostando il nostro numero di cellulare. Riceveremo un codice di verifica da Twitter, che ci permetterà di completare l'attivazione dell'autenticazione a due fattori.

Inoltre, è possibile ottenere dei codici di backup da usare nel caso in cui non abbiate accesso al vostro cellulare. Una volta completato questo processo, il vostro account sarà molto più sicuro. Gli attacchi diventeranno evidenti grazie agli SMS che riceverete se qualcuno tenterà di accedere senza il vostro permesso.

Spero che questo episodio vi sia stato utile e vi invito a condividere queste informazioni con chiunque possa trarne beneficio. Proteggere i propri account è fondamentale e l'autenticazione a due fattori rappresenta un passo importante in questa direzione. Grazie per essere stati con me oggi, e come sempre, state parati.