L'Arresto di Durov in punta di diritto, con Giuseppe Vaciago e Andrea Monti #1308

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 26.08.2024

Copertina del video: L'Arresto di Durov in punta di diritto, con Giuseppe Vaciago e Andrea Monti #1308

In questa Puntata

La puntata esplora le complesse implicazioni legali e geopolitiche dell'arresto di Pavel Durov, fondatore di Telegram, in Francia. Vengono analizzati il Digital Service Act e le sue conseguenze per i provider di servizi internet, insieme alle possibili motivazioni dietro l'arresto, che spaziano dalla mancata collaborazione con le autorità giudiziarie alla gestione di contenuti illeciti sulla piattaforma.
Nell'episodio, affronto la questione dell'arresto di Pavel Durov, il fondatore di Telegram, avvenuto in Francia. Insieme a due esperti legali, Andrea Monti e Giuseppe Vaciago, analizziamo le implicazioni legali di questo arresto, concentrandoci sul Digital Service Act (DSA) e sulle sue applicazioni.

Giuseppe Vaciago spiega che il DSA, un regolamento europeo entrato in vigore di recente, stabilisce che i fornitori di servizi internet non sono responsabili dei contenuti trasmessi, a meno che non siano consapevoli della loro illiceità. Questo regolamento è cruciale per comprendere il contesto legale in cui operano piattaforme come Telegram. Tuttavia, l'arresto di Durov non sembra direttamente collegato a queste violazioni, ma piuttosto a presunte mancanze di collaborazione con le autorità francesi, che avrebbero richiesto la rimozione di contenuti illegali dalla piattaforma.

Andrea Monti approfondisce il discorso sulla responsabilità penale personale, sottolineando che, per essere condannato, Durov dovrebbe essere stato consapevole delle violazioni e aver agito o omesso di agire intenzionalmente. La discussione si sposta quindi sulla possibilità che l'arresto di Durov sia legato a motivazioni geopolitiche, considerando la sua cittadinanza francese e la sua residenza negli Emirati Arabi.

L'episodio si conclude con una riflessione sull'uso politico delle leggi e su come la globalizzazione dei reati ponga nuove sfide legali. Giuseppe Vaciago esprime la speranza che l'arresto di Durov non sia un esempio di strumentalizzazione politica del diritto, mentre Andrea Monti evidenzia la necessità di trasparenza e chiarezza nei procedimenti legali per evitare il rischio di minare la credibilità delle istituzioni europee.

🎙️ Ospite: Andrea Monti, avvocato e scrittore, esperto di high tech law.
🎙️ Ospite: Giuseppe Vaciago, avvocato e socio di 42 Law Firm, specializzato in diritto delle nuove tecnologie.