File, NON App: la chiusura di Notion in Russia ci insegna qualcosa

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 06.09.2024

Copertina del video: File, NON App: la chiusura di Notion in Russia ci insegna qualcosa

In questa Puntata

La dipendenza da applicazioni cloud può diventare un rischio significativo quando queste decidono di chiudere o limitare il servizio per motivi geopolitici o economici. È essenziale garantire sempre la possibilità di esportare i propri dati in formati riutilizzabili per evitare interruzioni critiche nelle operazioni personali o aziendali.
Immaginate di utilizzare un'applicazione per la maggior parte del vostro tempo, diventando un cardine fondamentale per tutto quello che fate. Ora, immaginate che questa applicazione chiuda o esca dal mercato, lasciandovi senza accesso ai vostri dati. Questo scenario è alla base del concetto di "file over app", che sottolinea l'importanza di avere sempre i propri dati in un formato che si può scaricare e portare con sé.

Un esempio recente è Notion, una delle piattaforme di produttività più importanti al mondo, che ha deciso di uscire dal mercato russo a causa delle sanzioni imposte dal governo americano. Questo significa che, a partire dal 9 settembre, gli utenti in Russia non potranno più accedere ai loro dati su Notion. Questo evento mi ha ricordato di quando Google Reader, un servizio che utilizzavo intensamente, fu chiuso, lasciandomi senza un'alternativa immediata.

Dopo esperienze simili, ho imparato l'importanza di poter esportare i dati da qualsiasi applicazione utilizzo. Notion, ad esempio, mi permette di scaricare i miei contenuti in un formato che posso riutilizzare, un aspetto fondamentale per la mia efficienza personale. Utilizzo anche Obsidian per garantire che i miei dati siano sempre accessibili, anche offline.

La chiusura di un servizio per motivi geopolitici o economici può mettere in ginocchio operazioni aziendali o personali. Pertanto, nella scelta di un servizio online, è cruciale valutare la facilità con cui è possibile esportare e riutilizzare i propri dati. Personalmente, eseguo un backup dei miei dati il primo di ogni mese, per assicurarmi di non perdere nulla di importante.

In conclusione, mentre i servizi cloud offrono comodità e funzionalità avanzate, è fondamentale proteggersi da eventuali chiusure o limitazioni, garantendo sempre la possibilità di esportare i propri dati e mantenere un backup aggiornato.