Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi ci addentriamo in un tema che è tanto affascinante quanto complesso, quello dei diritti dei lavoratori nell'era digitale. Ho avuto il piacere di ospitare Claudio Agosti Beckner e Gaetano, due esperti che hanno giocato un ruolo cruciale nell'analisi delle pratiche di monitoraggio di Glovo, che hanno portato a una significativa sanzione da parte del Garante per la Privacy italiano.
La puntata si apre con una discussione sulla collaborazione tra società civile e autorità di controllo, un aspetto essenziale per affrontare le non conformità e garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati. Claudio, amico di vecchia data, ci racconta come il suo interesse per il reverse engineering degli algoritmi lo abbia portato a investigare su Glovo, in particolare su come questi algoritmi influenzano la vita dei lavoratori della gig economy.
Gaetano entra nei dettagli tecnici, spiegando come il gruppo abbia raccolto dati sui rider attraverso esperimenti e analisi del traffico di rete. Uno dei punti salienti è stato scoprire che Glovo monitorava il GPS dei lavoratori anche al di fuori dell'orario lavorativo, trasmettendo dati a terze parti non dichiarate. Questo, unitamente alla presenza di uno scoring system nascosto, ha fatto scattare l'allarme sulla violazione delle normative GDPR.
Claudio e Gaetano hanno scelto di presentare le loro scoperte direttamente al Garante, piuttosto che lanciare un comunicato stampa, per assicurare che le evidenze trovassero un riscontro ufficiale e conducessero a interventi reali. Questo approccio ha non solo portato a una sanzione monetaria significativa per Glovo, ma ha anche aperto la strada a un nuovo modo di condurre indagini tecniche con un impatto sociale tangibile.
L'episodio si chiude con una riflessione sull'importanza del reverse engineering come strumento di difesa dei diritti e sull'innovazione del metodo adottato da Claudio e Gaetano. Questa esperienza ha dimostrato che è possibile coniugare competenze tecniche e impegno civico per ottenere risultati concreti nella protezione dei lavoratori.

I contenuti dell'Episodio #1348
In questo episodio di Ciao Internet, ho il piacere di ospitare Claudio Agosti Beckner e Gaetano, due esperti nell'analisi degli algoritmi e dei dati, per discutere della grande sanzione inflitta dal Garante italiano al gruppo Fudigno - Glovo. Esploriamo come le analisi tecniche abbiano rivelato pratiche di monitoraggio scorrette nei confronti dei lavoratori della gig economy e l'importanza della collaborazione tra attivismo e istituzioni per garantire i diritti dei lavoratori. Un episodio nerd, denso di dettagli tecnici e riflessioni su privacy e etica lavorativa.