Ho scritto un libro intitolato "Tette e gattini", che funge da instant book per affrontare un tema cruciale: le verifiche dell'età obbligatorie online. Questo libro nasce dalla mia preoccupazione per le buone intenzioni che, se mal implementate, possono condurre a conseguenze negative. Prendiamo ad esempio l'Inghilterra, che con l'Online Safety Act ha introdotto l'obbligo di verifica dell'età per accedere a contenuti online. Questo ha spinto molti utenti a utilizzare VPN, con un incremento del 1400% nelle iscrizioni, dimostrando l'inefficacia di tali controlli.
Il problema principale è che queste misure non solo possono essere facilmente aggirate, ma aprono la porta a una sorveglianza universale. La verifica dell'età, infatti, non si limita ai minori, ma coinvolge tutti gli utenti, creando un principio di controllo generalizzato. Questo porta al cosiddetto "chilling effect", dove la consapevolezza di essere osservati modifica il comportamento delle persone, limitando la creatività e la libertà di espressione.
Nel libro, discuto anche delle alternative come il doppio anonimato, una soluzione in cui un ente verifica l'identità dell'utente senza sapere quali siti visita, mentre il sito sa che l'utente è stato certificato, ma non ne conosce l'identità. Questa soluzione, adottata da paesi come Italia e Francia, sembra essere un compromesso accettabile, anche se non privo di problemi.
Un altro tema trattato è il regolamento UE sul "chat control", che mira a prevenire la diffusione di contenuti illeciti bloccando i messaggi prima che vengano cifrati. Questo solleva ulteriori preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza delle comunicazioni online.
Il libro si conclude con una riflessione ispirata da Benjamin Franklin: stiamo barattando la nostra libertà per una sicurezza reale o solo per un'illusione di sicurezza? È essenziale comprendere se le misure di sicurezza che adottiamo siano davvero efficaci o se rappresentino solo un modo per tranquillizzare le nostre coscienze senza risolvere i problemi alla radice.
![Copertina del video: [E-BOOK] - TETTE e GATTINI - Buone intenzioni e verifica dell'età #1454](https://i.ytimg.com/vi/lKBjG58iuDg/maxresdefault.jpg)
In questa Puntata
Il libro "Tette e gattini" esplora le implicazioni delle verifiche dell'età obbligatorie online, evidenziando come queste possano portare a una sorveglianza universale e a un effetto di autocensura. L'analisi si concentra sui rischi di scambiare la libertà per un falso senso di sicurezza, esaminando casi studio come l'Online Safety Act in Inghilterra e le alternative come il doppio anonimato proposto in Italia e Francia.