170. Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 22.05.2017

Copertina del video: 170. Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze

In questa Puntata

Lo scandalo delle utenze telefoniche di Telecom Italia rivela che migliaia di linee sono state erroneamente intestate a clienti inconsapevoli, con potenziali implicazioni per frodi e intercettazioni. Un'indagine del Garante ha scoperto che 650 clienti hanno più di 7000 linee non riconosciute, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza e sulla gestione dei dati.
Recentemente, sono intervenuto su TGCom24 per discutere di un grave problema che coinvolge Telecom Italia e la gestione delle sue utenze telefoniche. Un cliente, esasperato dalle continue richieste di recupero crediti, ha scoperto di avere intestate oltre 800 utenze telefoniche senza saperlo. Questo errore, apparentemente originato da una migrazione di sistemi informativi tra il 2003 e il 2004, ha portato a una situazione allarmante.

Un'ispezione del Garante della Privacy nel dicembre 2016 ha rivelato che 650 clienti di Telecom avevano più di 7000 linee telefoniche intestate a loro insaputa. Questo non è solo un problema di fatturazione errata, ma ha anche implicazioni più profonde. Le linee telefoniche sono registrate nel RAC, il registro della banca dati giudiziaria, utilizzato anche per le intercettazioni obbligatorie. In pratica, ci sono migliaia di linee che non sono intestate al reale utilizzatore, ma a persone ignare.

Le conseguenze di questo errore sono molteplici. Le linee potrebbero essere state utilizzate per scopi fraudolenti senza che i veri intestatari ne fossero a conoscenza. Inoltre, c'è il rischio che qualcuno possa trovarsi coinvolto in indagini giudiziarie a causa di intercettazioni su linee a loro intestate ma utilizzate da altri. Questo scenario solleva interrogativi sulla sicurezza e sull'affidabilità dei dati gestiti da Telecom.

Il Garante ha concesso alcuni mesi a Telecom per risolvere la questione, ma la complessità del problema rende difficile una soluzione rapida. Sarà necessario contattare individualmente ogni cliente per verificare la legittimità delle linee a loro intestate. Questa situazione evidenzia l'importanza di una gestione accurata e trasparente dei dati personali da parte delle grandi aziende.