Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "intercettazioni" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
L'Italia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti #1371
#1371

L'Italia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti

07.02.2025
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto uno speciale di Ciao Internet che avrei preferito non dover mai fare. Parleremo della questione Paragon e del Trojan Graphite, un software spia di livello militare che ha infettato i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani. Questo episodio è un viaggio tra i dettagli tecnici e le implicazioni politiche di un caso che mette in discussione i confini della nostra democrazia e solleva preoccupazioni sul rispetto dei diritti fondamentali e della libertà di stampa.
1076. I pericoli del Decreto Rave (con Andrea Soliani)
#1076

I pericoli del Decreto Rave (con Andrea Soliani)

03.11.2022
In questo episodio di Ciao Internet ci addentriamo nella complessità del decreto Rave Party, una normativa che ha scatenato dibattiti e preoccupazioni riguardo alla libertà dei cittadini e alla discrezionalità delle forze dell'ordine. Insieme ad Andrea Soliani, avvocato e presidente della Camera Penale milanese, esploriamo le implicazioni legali e costituzionali di questa legge, cercando di capire se davvero possa rappresentare una minaccia per le manifestazioni e la libertà di espressione.
1011. PUTIN, il TUMORE, la LEUCEMIA, e XI JINPING con un ANEURISMA. Oppure no?
#1011

PUTIN, il TUMORE, la LEUCEMIA, e XI JINPING con un ANEURISMA. Oppure no?

16.05.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro le voci incontrollate che circolano su due dei leader mondiali più influenti: Vladimir Putin e Xi Jinping. Si dice che Putin sia affetto da una grave forma di leucemia, mentre Xi Jinping avrebbe avuto un aneurisma. Analizzo le possibili motivazioni dietro queste dicerie, esplorando il ruolo della propaganda e il concetto del "Deus Ex Machina" e del pensiero magico nel contesto geopolitico attuale. Mi chiedo se queste voci siano strumenti per destabilizzare o se servano a rallentare le decisioni strategiche, e rifletto su come il pensiero magico possa influenzare il comportamento umano e politico.
1001. EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA
#1001

EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA

04.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nelle recenti controversie legate all'Eurovision Song Contest di Torino, mettendo in luce la questione dei volontari non pagati e una gestione delle comunicazioni alquanto discutibile. Passo poi al mondo del metaverso, esplorando il recente e massiccio scambio di NFT che ha fruttato centinaia di milioni di dollari in un solo giorno. Infine, torno a parlare del famigerato Trojan Pegasus, che stavolta ha colpito il governo spagnolo, ponendo interrogativi sull'uso e sull'abuso di queste tecnologie di sorveglianza.
983. Il nuovo Privacy Shield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework
#983

Il nuovo Privacy Shield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework

30.03.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploro insieme a Giuseppe Vaciago, avvocato specializzato in nuove tecnologie, la questione del Privacy Shield, l'accordo tra Europa e Stati Uniti per la protezione dei dati personali. Discutiamo delle origini di questo accordo, delle sue problematiche passate e presenti, e delle implicazioni della sua nuova versione. Analizziamo anche il ruolo centrale di personalità come Max Schrems nella battaglia legale per la privacy e valutiamo le possibili conseguenze legali e tecniche per le aziende europee che trasferiscono dati negli Stati Uniti.
875. Tutto quello che dovete sapere su Pegasus, Intercettazioni e Captatori…
#875

Tutto quello che dovete sapere su Pegasus, Intercettazioni e Captatori…

26.07.2021
In questo episodio speciale di "Ciao Internet", mi addentro nel mondo complesso e preoccupante delle intercettazioni digitali, focalizzandomi sullo scandalo Pegasus. Questo software, sviluppato dalla società israeliana NSO Group, ha permesso intercettazioni su larga scala di giornalisti, attivisti e persino leader politici in tutto il mondo. Scopriamo insieme come queste pratiche invasive minacciano la libertà e la sicurezza globale, e discutiamo con esperti del settore sulle implicazioni legali e morali di tali tecnologie.
666. Le novità del
#666

Le novità del "Decreto Intercettazioni" Fabio Di Venosa su Ciao Internet e Legge

28.02.2020
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto il piacere di conversare con Fabio Di Venosa, un investigatore cyber detective, sui cambiamenti introdotti da un nuovo decreto legge riguardante le intercettazioni, in vigore dal 2 marzo. Abbiamo esplorato le implicazioni di questi cambiamenti, che, sebbene non enormi, risultano essere strutturali. Abbiamo discusso l'ampliamento dei soggetti intercettabili, le nuove dinamiche decisionali tra pubblico ministero e giudice per le indagini preliminari, e le nuove modalità di accesso e archiviazione delle intercettazioni. Inoltre, abbiamo affrontato il tema del captatore informatico, una tecnologia che solleva non poche preoccupazioni per la privacy.
516. Malware illegali o no? I Captatori Informatici con Stefano Aterno
#516

Malware illegali o no? I Captatori Informatici con Stefano Aterno

25.03.2019
In questa puntata, io e Stefano Aterno ci siamo addentrati nel complesso mondo dei captatori informatici, esplorando le loro implicazioni legali e tecniche. Abbiamo discusso di come questi strumenti possano essere utilizzati per accedere abusivamente ai dati e delle sfide legate alla loro regolamentazione. Abbiamo cercato di bilanciare la necessità di sicurezza e privacy, proponendo possibili soluzioni per garantire trasparenza e diritti per gli utenti coinvolti.
489. OneToOne » Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora
#489

OneToOne » Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora

25.01.2019
Ciao Internet! In questa puntata ho avuto il piacere di chiacchierare con Andrea Ghirardini, noto anche come "Pila", un esperto di computer forensic. Abbiamo esplorato il mondo delle intercettazioni, analizzando come i governi e le organizzazioni possano teoricamente controllare e analizzare il traffico dati a livello nazionale. È stata un'occasione per sviscerare le complessità tecniche dietro queste operazioni, comprendere i costi e le capacità necessarie, e discutere le implicazioni etiche e legali di tali pratiche.
219. IMPORTANTE! Una proroga INDEGNA contro la i Diritti Civili dei Cittadini
#219

IMPORTANTE! Una proroga INDEGNA contro la i Diritti Civili dei Cittadini

21.07.2017
Ciao internet! In questo episodio esploriamo un tema davvero curioso e, direi, un po' inquietante: la proroga delle intercettazioni telefoniche attraverso un emendamento che, a prima vista, sembra riguardare soltanto la normativa sugli ascensori. Approfondisco come questo intricato gioco legislativo potrebbe impattare sulla nostra privacy e perché è cruciale rimanere vigili e informati. Vi invito a riflettere su quanto sia importante far sentire la nostra voce al legislatore per evitare di essere presi in giro.
170. Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze
#170

Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze

22.05.2017
In questo episodio, vi racconto di un inquietante caso di errore informatico che ha coinvolto un cliente Telecom, evidenziando le gravi conseguenze di una migrazione di sistemi informativi mal gestita. Discutiamo delle ripercussioni legali e pratiche di avere migliaia di linee telefoniche intestate erroneamente, e delle possibili frodi che ne possono derivare. Analizziamo le azioni del Garante e le difficoltà di Telecom nell'affrontare la situazione.
75. EyePyramid: tutto quello da sapere dell'ordinanza e no, NON HANNO la password di #Renzi (pare)
#75

EyePyramid: tutto quello da sapere dell'ordinanza e no, NON HANNO la password di #Renzi (pare)

11.01.2017
Ciao Internet! Oggi vi parlo di un caso complesso e affascinante che riguarda i Fratelli Occhio Nero e una vasta operazione di intercettazione telematica. Vi guiderò attraverso l'ordinanza, analizzando come questa indagine ha portato alla scoperta di un intricato sistema di cyber spionaggio che ha colpito migliaia di account. Preparatevi un caffè e sedetevi comodi, perché sarà un viaggio dettagliato attraverso le tecnologie e le strategie utilizzate in questo incredibile caso.
46. I segreti del giovane di Cuneo
#46

I segreti del giovane di Cuneo

21.11.2016
In questa puntata di Ciao Internet, affronto il tema del controllo della rete e, in particolare, il modo in cui i governi utilizzano le informazioni raccolte. Sfato il mito della frase "Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere", evidenziando due problematiche principali: la perennità e la vastità degli archivi di dati. Inoltre, consiglio la lettura di un articolo di Carlo Blengino che esplora ulteriormente il tema.