187. Trump NON PUÒ bloccarti su Twitter?!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 12.06.2017

Copertina del video: 187. Trump NON PUÒ bloccarti su Twitter?!

In questa Puntata

Il dibattito si concentra sulla possibilità che figure pubbliche, come il presidente degli Stati Uniti, possano bloccare utenti su piattaforme social come Twitter. Il Knight First Amendment Institute sostiene che, trattandosi di un forum pubblico, l'accesso non dovrebbe essere limitato per motivi di dissenso, poiché va contro la libertà di parola garantita ai cittadini americani.
Twitter è una piattaforma che permette la discussione pubblica, ma offre anche la possibilità di bloccare utenti. Questo diventa problematico quando a bloccare è una figura pubblica come il presidente degli Stati Uniti. Secondo il Knight First Amendment Institute della Columbia University, il presidente non dovrebbe poter bloccare utenti su Twitter, poiché utilizza la piattaforma per comunicare ufficialmente, creando un forum pubblico. Il principio è che l'accesso a questo forum deve essere garantito a tutti, salvo restrizioni temporali o di modalità, ma non basate sul dissenso.

Questo tema mi interessa particolarmente perché riguarda la censura online, un fenomeno che può essere utilizzato per silenziare avversari politici e amplificare le voci di chi è d'accordo con chi detiene il potere. È una tattica di propaganda che vediamo spesso. Personalmente, sono stato bloccato da politici, come Gasparri, e lo considero quasi un distintivo d'onore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi: siete mai stati bloccati da un politico o su una piattaforma social? Questo spazio è pensato per la discussione, quindi condividete le vostre esperienze. Grazie per avermi ascoltato e vi auguro un buon inizio di settimana.