193. Parliamo di Digital Propaganda

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.06.2017

Copertina del video: 193. Parliamo di Digital Propaganda

In questa Puntata

La puntata esplora il concetto di propaganda digitale, analizzando come le informazioni vengano manipolate per influenzare le percezioni pubbliche. Viene sottolineato l'uso strategico delle tecniche di persuasione per raggiungere obiettivi specifici, evidenziando esempi storici e contemporanei di queste pratiche.
Negli ultimi mesi, ho riflettuto su ciò che accomuna i vari argomenti di cui parlo, dalla sicurezza all'analisi dei social media e della reputazione. Ho realizzato che il filo conduttore è la manipolazione delle informazioni e come queste influenzino le opinioni pubbliche. Questo concetto è diventato chiaro quando mi sono imbattuto nella definizione di propaganda di Taylor, che descrive il fenomeno come l'uso consapevole e metodico di tecniche di persuasione per raggiungere obiettivi specifici, a vantaggio di chi organizza il processo.

La propaganda storicamente ha una connotazione negativa, associata a figure come Josef Goebbels, ma è sempre stata presente, da opere come il "De Bello Gallico" all'"Eneide", per presentare una visione unilaterale degli eventi. Riguardando i miei video, ho notato che il focus non è solo su reputazione o marketing, ma su come le informazioni vengono rappresentate e manipolate. Voglio quindi esplorare con voi come le percezioni vengano alterate per fini politici, di marketing o comunicativi, e quali tecniche di hacking dell'informazione siano efficaci o meno.

Il nuovo tema che voglio esplorare con voi è quello della Propaganda Digitale. Analizzeremo insieme le tecniche che funzionano nel modificare le percezioni e quali strategie possiamo adottare per comprendere e, se necessario, contrastare queste manipolazioni. Spero che siate pronti a intraprendere questo nuovo viaggio assieme a me.