Ciao Internet! Sono Matteo Flora e in questo episodio vi porto con me al Festival del Giornalismo, dove insieme a Carola Frediani, abbiamo esplorato il mondo della cyber security sotto una luce diversa. Abbiamo discusso di come le fake news, i bot, la propaganda politica e i bias cognitivi si intrecciano nel tessuto della nostra società, creando un disegno complesso che rappresenta la propaganda digitale dell'era di Trump, ma che potrebbe ripresentarsi anche in Italia.
Abbiamo analizzato come le operazioni psicologiche, o Psy-Op, vengono utilizzate nella guerra digitale non per rubare dati, ma per manipolare la percezione della realtà. Ho condiviso la mia esperienza nel campo della sicurezza informatica e come oggi il mio lavoro si concentri sulla modifica della percezione umana, sfruttando i "bug" del nostro cervello.
Una parte cruciale del nostro discorso è stata l'approfondimento sui bias cognitivi. Questi errori di giudizio influenzano le nostre decisioni e sono alla base della propaganda politica moderna. Abbiamo parlato del sovraccarico cognitivo e di come la quantità di informazioni che ci circonda complichi la nostra capacità di giudicare in modo critico ciò che leggiamo online.
In questo contesto, la guerra per l'attenzione tra media e piattaforme digitali diventa centrale. Le tecniche di personalizzazione e la creazione di bolle di filtro rendono ancora più difficile accedere a opinioni diverse, confermando solo ciò che già crediamo vero. Questo fenomeno si collega ai bias come il confirmation bias, il bandwagon effect e il backfire effect, che influenzano profondamente le nostre interazioni online.
Ho concluso la puntata sottolineando l'importanza di comprendere questi meccanismi per non cadere vittime della manipolazione digitale e invitando gli ascoltatori a condividere le loro opinioni. Vi aspetto per la seconda parte dell'intervento e nel frattempo, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti. Estote parati!

I contenuti dell'Episodio #262
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto l'intervento che ho tenuto al Festival del Giornalismo con Carola Frediani, incentrato sulla cyber security e la propaganda digitale. Ho collegato vari temi come le fake news, i bot, la propaganda politica e i bias cognitivi per spiegare come questi fenomeni si intrecciano nella realtà contemporanea. L'episodio si focalizza sull'importanza di comprendere la complessità della propaganda digitale e sulla necessità di unire diverse competenze per analizzare le dinamiche sociali e tecnologiche che ci circondano.