287. Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 20.11.2017

Copertina del video: 287. Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula

In questa Puntata

Il termine "social media manager" viene spesso utilizzato in modo improprio per descrivere ruoli diversi all'interno della gestione dei social media. La discussione chiarisce le differenze tra chi gestisce strategie e risorse e chi si occupa operativamente dei contenuti, sottolineando la necessità di una corretta comprensione dei ruoli per evitare confusione.
Nel nostro incontro, abbiamo affrontato il tema della corretta definizione del ruolo del social media manager, spesso frainteso e utilizzato impropriamente. Il termine, di matrice anglosassone, si riferisce a chi gestisce risorse umane, economiche e tecnologiche per una strategia social, non a chi semplicemente pubblica post o modera commenti. Un social media manager deve coordinare un insieme di risorse che includono personale, budget e tecnologia per garantire un'efficace presenza online. Questo ruolo prevede la pianificazione strategica e il coordinamento di team, non solo la gestione operativa dei contenuti.

Abbiamo discusso anche delle differenze tra i progetti di grandi dimensioni, dove si dispone di team strutturati, e quelli più piccoli, dove spesso una sola persona si occupa di tutto. In Italia, queste figure vengono tutte accomunate sotto il termine di "social media manager", ma ciò crea un sovraccarico semantico simile a quello del termine "hacker". In realtà, chi opera da solo dovrebbe avere una definizione diversa per evitare confusione con chi gestisce team complessi.

La nostra discussione ha toccato anche il tema del budget, utilizzato non solo per la promozione ma anche per strumenti tecnologici che facilitano la gestione e il monitoraggio delle attività social. La tecnologia è fondamentale per evitare di essere costantemente connessi e per proteggere la reputazione online. Infine, abbiamo sottolineato che nessuno può essere esperto in tutte le competenze necessarie, come la scrittura, il design o la produzione video, e che è essenziale delegare a professionisti specializzati.

Invitiamo il pubblico a riflettere su questi aspetti e a condividere le proprie opinioni, sottolineando l'importanza di una corretta definizione dei ruoli per una gestione efficace dei social media.

🎙️ Ospite: Filippo Giotto, esperto di social media e strategie digitali.