Ciao Internet! È sempre un piacere essere qui con voi. Oggi ho con me Filippo Giotto e insieme vogliamo affrontare un tema che ci sta particolarmente a cuore: il ruolo del social media manager. Spesso sentiamo utilizzare questo termine in modo improprio, soprattutto quando si fa riferimento a figure come content curator o community manager. Ogni volta che ciò accade, scherzosamente diciamo che "muore un gattino", per sottolineare l'errore comune.
Prendendo spunto da notizie recenti, come quella di Facchinetti che diventa un social media guru, vogliamo chiarire cosa realmente faccia un social media manager. Questo ruolo, nella cultura anglosassone, implica la gestione di risorse di vario tipo: umane, economiche, tecnologiche, e non semplicemente la gestione diretta di post o commenti sui social media. Si tratta di coordinare un insieme complesso di risorse e team per gestire efficacemente le property social.
Un social media manager non è colui che passa le serate a monitorare vanity metrics sui profili social, ma piuttosto chi gestisce risorse e budget per migliorare l'efficienza e la sicurezza delle operazioni social. Questo include l'uso di tecnologia avanzata per evitare la gestione manuale continua e per proteggere il brand da eventuali crisi.
In realtà più piccole, dove spesso una sola persona gestisce tutto, ci si definisce comunque social media manager. Tuttavia, questo porta a un sovraccarico semantico del termine, simile a quanto accade con il termine "hacker". È importante riconoscere la differenza tra chi gestisce un grande team e chi gestisce una piccola pagina, anche se trafficata.
Vi invitiamo a riflettere su come definireste voi stessi in questi ruoli e a condividere le vostre opinioni nei commenti. Ringrazio Filippo per essere stato con noi oggi e vi esorto a seguirlo sui social. Come sempre, grazie per averci ascoltato. Io sono Matteo Flora e vi accompagno cinque giorni alla settimana per esplorare come internet ci cambia. E ricordatevi, state parati!

I contenuti dell'Episodio #287
In questo episodio di Ciao Internet, io, Matteo Flora, discuto insieme a Filippo Giotto del ruolo del social media manager e dell'uso improprio di questo termine. Analizziamo le differenze tra la gestione di grandi progetti e piccole realtà, e come spesso si verificano malintesi sul vero significato di questo ruolo. Esploriamo anche l'importanza delle risorse tecnologiche e umane nella gestione efficace dei social media.