Ciao Internet | Ricerca: social media manager - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "social media manager" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
Sangiuliano e Patrick Zaki Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare 1299
#1299

Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare

09.08.2024
Le scuse pubbliche, quando mal gestite, possono risultare offensive e inefficaci. Gli esempi recenti del Ministro San Giuliano e di Patrick Zaki dimostrano come le giustificazioni inadeguate possano minare la credibilità e offendere il pubblico. È essenziale che le scuse siano sincere, assumano la responsabilità e si concentrino su chi è stato offeso piuttosto che su chi le formula.
LAlgoritmo di Twitter Svelato i segreti per diventare virali e dominare i Per te 1134
#1134

L'Algoritmo di Twitter Svelato: i segreti per diventare virali e dominare i "Per te"

03.04.2023
L'algoritmo di Twitter, recentemente reso open source, svela i meccanismi che determinano la visibilità dei tweet nella sezione "Per Te". Tra i fattori principali emergono l'importanza dei like e delle reply rispetto ai retweet, il peso delle interazioni dirette e l'influenza dei profili a pagamento. L'algoritmo penalizza errori di ortografia e neologismi, mentre favorisce la coerenza tematica all'interno delle nicchie di interesse.
775. Il Fail di Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
Un'analisi dettagliata degli errori comunicativi commessi da figure pubbliche durante una crisi, con un focus su come la gestione inadeguata delle comunicazioni possa trasformare una pre-crisi in una crisi conclamata. Vengono esplorati i pattern ricorrenti nelle risposte fallimentari e si offrono suggerimenti su come affrontare efficacemente situazioni simili.
761. Vaffanclo agli Alleati analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni
#761

Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni

16.09.2020
Le critiche e le correzioni eccessive possono trasformare potenziali alleati in oppositori. L'analisi si concentra su come il perfezionismo e l'eccessiva attenzione ai dettagli possano essere controproducenti, specialmente nel contesto di movimenti sociali e cause comuni. Viene esplorata la dinamica dell'"attacco all'alleato" e il suo impatto negativo sulle relazioni e sugli obiettivi condivisi.
659. Essere o Apparire? Una guida di Personal Reputation!
#659

Essere o Apparire? Una guida di Personal Reputation!

14.02.2020
L'importanza di bilanciare tra l'essere e l'apparire nella gestione della reputazione online è cruciale per manager e professionisti. La narrazione strategica delle proprie esperienze può influenzare positivamente la percezione pubblica, utilizzando tecniche come la narrazione posticipata, l'accorpamento di eventi e il racconto degli altri per costruire una presenza autentica e credibile.
568. OneToOne  Vera Gheno vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora
#568

OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora

26.07.2019
La sociolinguista Vera Ghino, già voce dell'Accademia della Crusca su Twitter, discute il ruolo della sociolinguistica nell'interpretare il linguaggio quotidiano e le sue implicazioni sociali. Attraverso esempi concreti, come l'episodio virale di "Petaloso", esplora come le parole influenzano la percezione e l'identità, e come la comunicazione digitale può essere gestita in modo costruttivo e inclusivo.
525. INPS per la Famiglia oltre alle orecchie da coniglio
#525

INPS per la Famiglia: oltre alle orecchie da coniglio

19.04.2019
La pagina ufficiale dell'IMSS per la famiglia ha affrontato una crisi comunicativa con utenti insoddisfatti per il reddito di cittadinanza inferiore alle aspettative. La gestione inappropriata dei commenti da parte del social media manager ha evidenziato problemi strutturali nella gestione delle comunicazioni istituzionali online, portando a riflessioni sulla necessità di processi di gestione del rischio e del personale più robusti.
524. Figli di BOT Pillon e le auto-risposte
#524

Figli di BOT: #Pillon e le auto-risposte

16.04.2019
Il senatore Pilon è al centro di un dibattito per l'uso di bot e strategie di social media per costruire consenso politico. L'episodio esplora come queste tecniche, che includono l'auto-risposta e l'effetto bandwagon, stiano diventando strumenti standard nella politica moderna, spostando il focus dal convincere al mostrare un seguito apparente.
498. Fake Ovunque dalla Madia alla Taverna la battaglia della strategia delle porcate
#498

Fake Ovunque: dalla Madia alla Taverna la battaglia della strategia delle porcate

12.02.2019
Le tecniche di manipolazione sui social media, come l'uso di bot e fake news, stanno diventando una pratica comune tra diversi schieramenti politici. Episodi recenti dimostrano come sia facile cadere in queste trappole, con politici e giornalisti che contribuiscono alla diffusione di informazioni false senza adeguata verifica, rendendo sempre più difficile distinguere il vero dal falso.
469. Epic Fail Rudy Giuliani non sa usare Twitter
#469

Epic Fail: Rudy Giuliani non sa usare Twitter

10.12.2018
Rudy Giuliani, ex sindaco di New York e legale di Donald Trump, è al centro di un incidente online che ha coinvolto un errore di formattazione su Twitter. Un dominio mal interpretato ha portato a un link imbarazzante, evidenziando l'importanza della precisione nella comunicazione digitale e le potenziali conseguenze di errori sui social media.
287. Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula
#287

Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula

20.11.2017
Il termine "social media manager" viene spesso utilizzato in modo improprio per descrivere ruoli diversi all'interno della gestione dei social media. La discussione chiarisce le differenze tra chi gestisce strategie e risorse e chi si occupa operativamente dei contenuti, sottolineando la necessità di una corretta comprensione dei ruoli per evitare confusione.
275. Fb e la Trasparenza perch la battaglia con la Russia interessa anche i social media manager
#275

Fb e la Trasparenza: perché la battaglia con la Russia interessa anche i social media manager

31.10.2017
La puntata esplora le dinamiche dei dark post su Facebook e l'implementazione della trasparenza radicale per le campagne pubblicitarie, con un focus sulle implicazioni politiche durante le elezioni americane. Viene analizzato come la possibilità di vedere tutte le pubblicità targettizzate possa alterare gli equilibri del mercato pubblicitario e influenzare la responsabilizzazione degli inserzionisti.
6. La Botnet di Salvini su Twitter e alfanodimettiti
#6

La Botnet di Salvini su Twitter e #alfanodimettiti

19.11.2015
L'episodio esplora l'uso di bot su Twitter per manipolare i trending topic, focalizzandosi su un caso specifico legato a Matteo Salvini. Viene analizzato come l'hashtag #alfanodimettiti sia stato spinto artificialmente tramite un sistema di account automatizzati, sollevando questioni etiche e di fiducia nei confronti della piattaforma.