300. Migliaia di telecamere private online: scopri che cos' è successo e perché sono online!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 14.12.2017

Copertina del video: 300. Migliaia di telecamere private online: scopri che cos' è successo e perché sono online!

In questa Puntata

Le webcam in tutto il mondo, spesso mal configurate, sono accessibili online senza protezioni adeguate. Il sito Insecam.org raccoglie e rende visibili queste telecamere, esponendo potenziali rischi di privacy. La soluzione proposta è semplice: cambiare i codici d'accesso predefiniti dei dispositivi IoT per proteggere meglio la propria privacy.
Ho scoperto un nuovo passatempo: osservare le webcam sparse per il mondo. Queste telecamere, spesso installate in case, cortili e altri luoghi pubblici, sono accessibili online perché i proprietari non le hanno configurate correttamente. Molte di queste telecamere sono visibili su Insecam.org, un sito che raccoglie feed di webcam non protette. Insecam sfrutta motori di ricerca come Shodan, specializzato nel trovare dispositivi di rete connessi, per individuare queste telecamere.

Il problema principale è la mancanza di sicurezza: molte persone non cambiano le impostazioni predefinite dei loro dispositivi IoT, lasciando username e password standard. Questo rende i dispositivi facilmente accessibili a chiunque. La soluzione è semplice: modificare i codici d'accesso e assicurarsi che siano unici e robusti, proprio come fareste con le chiavi di casa vostra.

Invito tutti a esplorare il sito e a condividere le telecamere più curiose che trovano. È un modo per sensibilizzare sul tema della sicurezza informatica e sull'importanza di proteggere la propria privacy online.