305. Disabili Digitali

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 22.12.2017

Copertina del video: 305. Disabili Digitali

In questa Puntata

Il 60% degli italiani è online, ma l'attenzione dovrebbe spostarsi sul 40% che non lo è, definito come "disabili digitali". Questa parte della popolazione è svantaggiata, non avendo accesso a servizi e informazioni digitali, e richiede un intervento per colmare il divario e garantire pari diritti e opportunità.
Recentemente, ho esaminato i dati di Audiweb sull'audience italiana e ho notato che il 60% degli italiani è online ogni mese. Tuttavia, penso che ci stiamo concentrando sulla parte sbagliata di questo dato. Invece di celebrare il fatto che la maggioranza degli italiani è connessa, dovremmo riflettere sul 40% che non lo è. Questa porzione di popolazione, che definisco provocatoriamente "disabili digitali", vive un evidente svantaggio competitivo rispetto agli altri.

Essere esclusi dal mondo digitale significa non avere accesso a una serie di servizi essenziali, come prenotare una visita medica o acquistare prodotti online. Questo li rende cittadini di serie B, con meno diritti e opportunità. È un problema che richiede attenzione e azione da parte dello Stato e della società per garantire che tutti possano partecipare pienamente alla vita digitale.

Il mio approccio è quello di considerare questa situazione come una forma di disabilità che deve essere affrontata. Dobbiamo promuovere l'adozione delle tecnologie digitali, supportare l'educazione digitale e fornire gli strumenti necessari affinché nessuno rimanga indietro. L'obiettivo è far sì che la connessione digitale diventi la norma e non un privilegio. È un cambiamento di mentalità che ritengo essenziale per costruire una società più equa e inclusiva.

Invito tutti a riflettere su questa visione e a condividere le proprie opinioni. È importante discutere e confrontarsi su come possiamo migliorare l'accesso digitale per tutti. Grazie per avermi ascoltato e per il vostro continuo supporto.