Oggi parliamo di una delle novità più significative introdotte dal GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, che entrerà in vigore a maggio. Tra le varie disposizioni, il GDPR consente agli utenti di recuperare i propri dati personali dalle piattaforme online, ottenendone una copia scaricabile. Questa funzionalità, nota come portabilità dei dati, permette agli utenti di migrare facilmente le proprie informazioni da una piattaforma a un'altra.
Un esempio rilevante è Instagram, che fino a poco tempo fa non offriva la possibilità di scaricare i contenuti caricati dagli utenti, inclusi commenti, like e altri metadati. Tuttavia, Instagram ha recentemente annunciato che implementerà questa funzionalità, permettendo agli utenti di effettuare il download dei propri dati. Questo rappresenta un passo avanti significativo, soprattutto per chi desidera fare un backup dei propri dati o spostarli su un'altra piattaforma.
Nonostante l'imminente entrata in vigore del GDPR, molte aziende non sono ancora conformi al regolamento. Le grandi piattaforme, in particolare, si trovano a dover accelerare i loro sforzi per adeguarsi alle nuove normative. La domanda che sorge spontanea è: da quale piattaforma vorreste poter scaricare i vostri dati, se ancora non vi è consentito? Vi invito a riflettere su questo e a condividere le vostre opinioni nei commenti.

In questa Puntata
Il GDPR introduce la possibilità per gli utenti di recuperare e migrare i propri dati personali tra piattaforme. Instagram, che non consentiva ancora il download dei dati, ha annunciato l'implementazione di questa funzionalità. Molte aziende devono ancora adeguarsi al regolamento, che entrerà in vigore a maggio.