394. La Grande Bufala di Giobbe Covatta...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.06.2018

Copertina del video: 394. La Grande Bufala di Giobbe Covatta...

In questa Puntata

Il meme di Giobbe Covatta, legato alla vicenda dell'Aquarius, ha diffuso false affermazioni sui migranti, diventando virale grazie alla sua conformità con le convinzioni di alcune bolle sociali. Nonostante le smentite ufficiali, il fenomeno del "backfire effect" rende difficile contrastare queste convinzioni radicate, richiedendo un ambiente culturale più inclusivo e informato.
Oggi affrontiamo il tema di un meme che ha avuto un grande impatto nel contesto della chiusura dei porti durante la vicenda dell'Aquarius. Il meme in questione utilizza l'immagine di Giobbe Covatta, noto per il suo impegno con Amref, per diffondere l'idea che i migranti siano in realtà individui in buona salute e non bisognosi di aiuto. Questa rappresentazione falsa è stata più volte smentita da Amref e dallo stesso Covatta, che ha dovuto pubblicare un video per chiarire la sua posizione. Tuttavia, il meme è diventato virale perché rispondeva ai pregiudizi e alle convinzioni di specifiche bolle sociali.

L'effetto "backfire" gioca un ruolo cruciale in questo contesto: anche quando si dimostra che un'informazione è falsa, le persone tendono a mantenere le loro convinzioni, poiché queste fanno parte del loro sistema di valori. Combattere queste false narrazioni richiede un approccio culturale più ampio e inclusivo, che contrasti la paura del diverso e promuova i diritti di tutti. La sfida è creare un ambiente che non solo corregga le informazioni errate, ma che favorisca una comprensione più profonda e rispettosa delle diversità.

Mi interessa sapere la vostra opinione: avete notato questo meme nella vostra timeline? Avete cercato di correggere qualcuno o siete stati coinvolti nella sua diffusione? Condividete le vostre esperienze e le vostre idee su come contrastare efficacemente questo tipo di disinformazione. Se il contenuto vi è piaciuto, vi invito a mettere un like, commentare e condividere con i vostri amici. Vi ricordo che potete iscrivervi alla mia pagina Facebook e al canale YouTube per ulteriori contenuti.