Ciao Internet | Ricerca: bolle sociali - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "bolle sociali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
859. Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer
#859

Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer

25.05.2021
La ricerca di YouTube rivela che i video di successo iniziano e terminano con frasi standardizzate, riducendo lo sforzo cognitivo degli spettatori. Questo fenomeno si collega a bias cognitivi e alla preferenza umana per format familiari, influenzando anche la comunicazione aziendale e politica.
773. La Reality Bubble e perch siamo condizionati
#773

La "Reality Bubble" e perché siamo condizionati

20.10.2020
Il dialogo esplora il condizionamento delle masse e le bolle di realtà, analizzando come la comunicazione online e i social media influenzino la percezione della realtà. Vengono discussi i bias cognitivi e le strategie di comunicazione polarizzata, evidenziando come le informazioni siano selezionate e manipolate per influenzare l'opinione pubblica.
661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene cos.
#661

661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene così.

19.02.2020
Il sovraccarico cognitivo legato all'informazione online impedisce spesso di formarsi un'opinione informata. In un mondo in cui l'accesso alle informazioni è immediato ma non sempre affidabile, prendersi il tempo necessario per comprendere a fondo le questioni è fondamentale. Questo approccio è essenziale per evitare decisioni basate su pregiudizi o appartenenze di partito.
474. Essere attivisti e farsi del male (da soli)...
#474

Essere attivisti e farsi del male (da soli)...

17.12.2018
La campagna di PETA mira a modificare i modi di dire che implicano violenza sugli animali, ma rischia di alienare potenziali alleati. In un contesto di forti polarizzazioni sociali, strategie comunicative più pragmatiche potrebbero essere necessarie per evitare l'effetto "backfire" e promuovere efficacemente il messaggio antispecista.
394. La Grande Bufala di Giobbe Covatta...
#394

La Grande Bufala di Giobbe Covatta...

15.06.2018
Il meme di Giobbe Covatta, legato alla vicenda dell'Aquarius, ha diffuso false affermazioni sui migranti, diventando virale grazie alla sua conformità con le convinzioni di alcune bolle sociali. Nonostante le smentite ufficiali, il fenomeno del "backfire effect" rende difficile contrastare queste convinzioni radicate, richiedendo un ambiente culturale più inclusivo e informato.
342. E tu? Che cosa ti triggera?
#342

E tu? Che cosa ti "triggera"?

19.02.2018
Il concetto di "triggerati" viene esplorato per comprendere come determinate affermazioni o situazioni possano innescare reazioni emotive intense. Analizzando i trigger personali e sociali, si può ottenere una migliore comprensione dei bias cognitivi e delle bolle sociali in cui viviamo, con implicazioni significative anche per le strategie aziendali e comunicative.