Ciao Internet! Questa settimana ho passato molto tempo a rispondere a un gran numero di messaggi riguardanti una particolare email intimidatoria che molti di voi hanno ricevuto. Questa email sostiene che il vostro account è stato hackerato e che l'autore ha prove compromettenti su di voi. Vi spiego come queste email si presentano in quattro varianti: due in italiano e due in inglese.
Le versioni in inglese iniziano con la vostra password nel soggetto dell'email, affermando di avervi registrato mentre visitavate siti pornografici, e minacciano di diffondere i video a meno che non paghiate un riscatto tra i 2.000 e i 5.000 dollari. Le versioni italiane, scritte in un italiano quasi decente, dicono che vi hanno inviato l'email come se foste voi stessi. La minaccia è simile: se non pagate tra i 400 e i 600 euro in bitcoin, il truffatore diffonderà il materiale ai vostri contatti.
Tutte queste versioni sono delle frodi. Le password che utilizzano provengono probabilmente da vecchi "leak" di dati, dove attori malevoli hanno rubato e divulgato username e password da vari siti web. Le email in italiano non implicano un vero e proprio hacking del vostro account; il mittente dell'email è stato semplicemente falsificato per sembrare che provenga da voi.
La cosa più importante è non pagare il riscatto. Molti hanno già pagato, e i truffatori hanno guadagnato decine di migliaia di euro. Tuttavia, convertire bitcoin in euro non è sempre semplice per i truffatori. Quindi, se ricevete queste email, non preoccupatevi: sono solo truffe. Non c'è nessuna registrazione compromettente e nessuna ritorsione in arrivo.
Vi invito a condividere questo video con chiunque riceva queste email per aiutarli a capire che non sono reali. È essenziale diffondere la consapevolezza su queste truffe, che giocano con le paure più intime delle persone di essere esposti. Questo episodio è un esempio di come la rete ci cambia e vi ringrazio per avermi ascoltato. Ricordate, l'ultimo venerdì del mese dedicherò un episodio alle vostre opinioni, quindi inviatemi i vostri pensieri tramite WhatsApp, video o audio. Grazie e state parati!

I contenuti dell'Episodio #428
In questa puntata di Ciao Internet, mi concentro su una truffa informatica comune che si presenta sotto forma di email intimidatorie. Queste email affermano di aver violato il vostro account e di possedere prove compromettenti della vostra attività online. Vi spiego come queste email funzionano, perché non dovreste preoccuparvi e soprattutto perché non dovreste pagare. Vi invito anche a condividere questo episodio per diffondere consapevolezza e proteggere altre persone da queste frodi.