SPECIALE: Attacco a Facebook per 90 milioni di Account

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 28.09.2018

Copertina del video: 429. SPECIALE: Attacco a Facebook per 90 milioni di Account

I contenuti dell'Episodio #429

Ciao Internet! Oggi vi porto una notizia che non avrei mai voluto raccontare. Facebook ha subito un'enorme violazione di sicurezza che ha colpito ben 90 milioni di profili. In questo episodio, vi spiego cosa è successo, come Facebook sta gestendo la situazione e quali potrebbero essere le conseguenze per gli utenti. Un episodio che non potete perdere se volete capire i rischi legati alla vostra privacy online.
Ciao Internet! Se vi sto parlando oggi, nel weekend, sapete già che non è una buona notizia. E in effetti, è proprio così: questa mattina ci siamo svegliati con una situazione davvero problematica. Facebook ha costretto 90 milioni di utenti a effettuare nuovamente il login su tutte le piattaforme, dai cellulari alle applicazioni collegate. Questo perché è stata scoperta una vulnerabilità enorme.

Tutto è iniziato martedì pomeriggio, quando Facebook ha rilevato un problema di sicurezza legato alla funzione "View As", quella che consente di vedere il proprio profilo come lo vedrebbe un amico. Questa funzione, con una combinazione specifica di azioni, permetteva a un soggetto malintenzionato di impersonare l'utente e ottenere il suo token di autenticazione. In pratica, chiunque avesse sfruttato questa vulnerabilità poteva accedere al vostro account Facebook e, potenzialmente, a qualsiasi altra applicazione che utilizzasse lo stesso token.

Un problema di sicurezza senza precedenti, che Facebook ha cercato di mitigare disabilitando immediatamente la funzione "View As" e resettando i token di autenticazione per circa 50 milioni di utenti. Per precauzione, sono stati coinvolti altri 40 milioni di utenti. Facebook ha agito in modo straordinariamente veloce, ma rimangono molte domande: chi c'è dietro questo attacco? Cosa è stato realmente recuperato? Potrebbero essere stati compromessi i dati personali, lo stato delle amicizie, e forse anche la corrispondenza privata su Messenger.

C'è poi la questione di Instagram, che potrebbe essere impattato se utilizza lo stesso token di autenticazione. Ricordiamo che in passato, problemi simili hanno coinvolto anche altre piattaforme come Tinder, causando la disconnessione forzata di molti utenti. Quando un token viene resettato, l'accesso viene interrotto e l'utente deve effettuare nuovamente il login.

Il consiglio che posso darvi è di monitorare attentamente i vostri account per individuare eventuali attività sospette. Cambiare la password potrebbe non essere necessario, dato che i token sono già stati azzerati da Facebook. E voi, cosa ne pensate di questa situazione? Avreste mai immaginato una vulnerabilità di questa portata? Fatemelo sapere nei commenti.

Condividete questo video con i vostri amici, potreste essere i primi a informarli di questo grave problema. Non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina Facebook e al canale YouTube per rimanere aggiornati. Infine, inviate un video o un audio su WhatsApp con le vostre opinioni: l'ultimo venerdì del mese sarà dedicato a voi, con i vostri contributi. Grazie per essere stati con me, state parati!