In questo episodio, ho avuto il piacere di ospitare Cristina Di Cagno de La Scatola Lilla, con cui ho discusso di come la rete e i social media siano diventati strumenti essenziali per i librai moderni. Cristina ha condiviso la sua esperienza nel fornire consigli di lettura attraverso brevi video sui social, che si trasformano in ordini online per la sua libreria. Questo approccio non solo amplia il suo pubblico, ma offre anche un servizio personalizzato, permettendo ai clienti di ricevere libri con dediche degli autori, un valore aggiunto che grandi piattaforme come Amazon non possono offrire.
Abbiamo parlato dei gruppi di lettura che organizza, un'occasione per i lettori di condividere le proprie esperienze e opinioni sui libri in un ambiente sociale e stimolante. Cristina ha evidenziato l'importanza del rapporto di fiducia tra libraio e cliente, un elemento chiave per il successo delle sue iniziative online e offline.
Un altro punto interessante è stato il servizio di "Natale zero stress", dove Cristina offre la possibilità di preparare liste di libri personalizzate per i regali natalizi, eliminando lo stress dello shopping durante le festività. Questo servizio sottolinea quanto sia cruciale per una libreria indipendente offrire esperienze uniche e personalizzate per competere con le grandi catene.
Infine, abbiamo esplorato l'iniziativa "Ti aspetto sul tetto", un format di interviste a artisti e autori realizzato su un tetto a Milano, che combina l'esclusività dell'evento fisico con la portata globale delle dirette Facebook. Questo progetto è un esempio perfetto di come un libraio possa innovare e creare contenuti coinvolgenti che attraggono sia il pubblico locale che quello online.
🎙️ Ospite: Cristina Di Cagno, libraia e fondatrice de La Scatola Lilla.

In questa Puntata
L'episodio esplora l'importanza della rete per i librai, con un focus su come i social media e le vendite online possano ampliare il raggio d'azione di una libreria indipendente. Viene esaminato il valore del servizio personalizzato offerto da una libraia, che va oltre il semplice acquisto di un libro, includendo consigli di lettura e interazioni dirette con gli autori.