451. Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 02.11.2018

Copertina del video: 451. Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...

In questa Puntata

La gestione dei beni digitali post-mortem rappresenta una sfida crescente, con criptovalute e archivi digitali che rischiano di andare persi senza un'adeguata pianificazione. L'importanza di salvaguardare le password e garantire l'accesso a questi asset per i propri eredi solleva questioni etiche e pratiche, spingendo a riflettere su come preservare il patrimonio digitale personale.
Oggi ho affrontato un tema che tocca molti di noi, anche se spesso viene ignorato: cosa succede ai nostri beni digitali dopo la nostra morte. In particolare, ho discusso della questione dei wallet di criptovalute come i bitcoin. Questi strumenti, se non gestiti correttamente, rischiano di diventare inaccessibili per i nostri eredi, poiché senza la password il contenuto del wallet rimane bloccato. È un paradosso rispetto a quanto abbiamo sempre sostenuto in termini di sicurezza informatica: non scrivere mai le password su un foglio di carta. Tuttavia, in questo caso, una qualche forma di registrazione diventa essenziale per evitare che gli asset digitali vadano persi per sempre.

Ho anche riflettuto su come la nostra memoria digitale, come le fotografie archiviate in partizioni cifrate, possa andare perduta, privando i nostri cari di ricordi importanti. La questione non è solo pratica, ma anche etica: come assicuriamo che il nostro patrimonio digitale possa essere trasmesso alle generazioni future? È un problema che non ha soluzioni semplici, ma che merita attenzione e pianificazione.

Vi invito a riflettere su come gestire i vostri beni digitali e a condividere le vostre opinioni. È un tema che riguarda tutti noi, in un'epoca in cui la nostra vita è sempre più intrecciata con il digitale. Se non vi siete ancora iscritti, vi invito a farlo per continuare a esplorare come la rete ci cambia.