Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "memoria digitale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
1033. Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...
#1033

Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...

29.06.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro un incontro inaspettato tra due figure pubbliche molto diverse: Liliana Segre e Chiara Ferragni. Racconto come la senatrice a vita e la nota influencer si siano incontrate per una visita al Memoriale della Shoah di Milano, il Binario 21. Analizzo la significatività di questo incontro, la volontà di comunicare la memoria storica attraverso nuove piattaforme e la forza di un messaggio che supera le barriere generazionali e mediatiche.
740. Non sei altro che errori: oblio, passato e Reputazione.
#740

Non sei altro che errori: oblio, passato e Reputazione.

01.07.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il tema del cambiamento personale e della memoria digitale. Rifletto su come il mio unico "superpotere" sia la capacità di cambiare, e discuto l'importanza di valutare le persone per chi sono nel presente piuttosto che per gli errori del passato. Analizzo il fenomeno del "character assassination" e la necessità di una comprensione più completa e contestualizzata delle persone, specialmente in un'era in cui il passato digitale è sempre accessibile e può essere usato contro di noi.
451. Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...
#451

Quando la Morte prende io tuoi Bitcoin...

02.11.2018
In questa puntata di Ciao Internet, condivido un'esperienza personale che mi porta a riflettere su cosa succede ai nostri beni digitali dopo la morte. Attraverso un mix di ironia e serietà, esploro la complessità della gestione dei wallet di criptovalute e della nostra memoria digitale, sollevando domande importanti su come vogliamo che il nostro patrimonio digitale sia gestito dai nostri cari.
309. BACKODANNO! (Ovvero, il backup di Capodanno)
#309

BACKODANNO! (Ovvero, il backup di Capodanno)

01.01.2018
Buon anno, amici di Ciao Internet! In questa puntata speciale di Capodanno, vi parlo dell'importanza di instaurare nuove abitudini per il nuovo anno, focalizzandomi su una pratica fondamentale: il backup dei vostri dati. Vi guiderò attraverso i diversi modi per proteggere i vostri ricordi e file importanti, sia offline che online, enfatizzando l'importanza della sicurezza e della privacy.
216. Damnatio Mamoriae Digitale: c'è bisogno di normare quanto deve passare per essere dimenticati?
#216

Damnatio Mamoriae Digitale: c'è bisogno di normare quanto deve passare per essere dimenticati?

20.07.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il concetto di "Damnazio Memorie Digitale" e la sua rilevanza nel contesto moderno. Rifletto su quanto la memoria digitale eterna possa influenzare la nostra reputazione e pongo domande importanti su come dovremmo gestirla. Invito la comunità a partecipare a questa discussione su come normare la memoria digitale e se sia possibile trovare un equilibrio tra giustizia e oblio.
215. Roberto Mugnai il razzista, Alì e la Damnatio Memoriae Digitale
#215

Roberto Mugnai il razzista, Alì e la Damnatio Memoriae Digitale

18.07.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi trovo a riflettere su un episodio di inciviltà online che mi ha profondamente colpito. Parlo di Roberto Mugnai, un uomo che ha commentato in modo razzista e oltraggioso il ritrovamento di un bambino morto. Confronto questo comportamento con l'antica pratica romana della "damnatio memoriae", suggerendo che persone come Mugnai dovrebbero essere ricordate per le loro azioni spregevoli. Invito gli ascoltatori a riflettere sulla responsabilità delle proprie azioni online e sull'importanza di essere consapevoli delle conseguenze delle proprie parole.
YOLOCAUST, l'installazione artistica tra YOLO e olocausto #98
#98

YOLOCAUST, l'installazione artistica tra YOLO e olocausto

29.01.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'importanza della memoria storica e come essa viene spesso trascurata nella nostra società digitale. Parlo del progetto "Yolocaust" dell'artista Shahak Shapira, che mette in luce l'atteggiamento disinvolto con cui alcuni giovani si approcciano ai luoghi di memoria, come i memoriali dell'Olocausto. Rifletto su come la nostra epoca, nonostante l'accesso senza precedenti alle informazioni, sembri mancare di una vera comprensione e rispetto per la storia.
22. La Trasparenza ed il GROSSO FAIL di Mario Adinolfi
#22

La Trasparenza ed il GROSSO FAIL di Mario Adinolfi

13.06.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", affronto il tema della trasparenza nell'era digitale e come essa possa influenzare la coerenza delle persone, in particolare dei politici. Prendo come esempio Mario Adinolfi, evidenziando come la sua incoerenza sia stata smascherata dalla comunità online. Discutiamo dell'importanza della memoria storica della rete e di come la trasparenza stia diventando un valore fondamentale per la reputazione online.