517. Qualche primo accenno sulla Direttiva Europea sul Copyright

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 28.03.2019

Copertina del video: 517. Qualche primo accenno sulla Direttiva Europea sul Copyright

In questa Puntata

L'approvazione della direttiva europea sul copyright apre nuove opportunità per i piccoli creatori di contenuti, equiparandoli ai grandi network nella protezione dei diritti d'autore. L'implementazione di sistemi di filtraggio come il content ID diventa accessibile anche ai creatori minori, promettendo una rivoluzione nel panorama dei diritti digitali.
Sono al master del Sole 24 Ore e, mentre gli studenti si muovono intorno, rifletto sull'approvazione della direttiva europea sul copyright. Questa normativa rappresenta un passo significativo per la tutela dei diritti d'autore, specialmente per i piccoli creatori che finora hanno faticato a proteggere i loro contenuti dalle grandi piattaforme. Storicamente, i sistemi di filtraggio come il content ID erano riservati a chi aveva un interesse economico rilevante, ma con la nuova direttiva, anche i creatori minori potranno accedere a strumenti di protezione simili.

Questo cambiamento è destinato a riequilibrare il potere contrattuale tra piccoli creatori e grandi network, offrendo ai primi una maggiore capacità di controllo sulle proprie opere e sulle revenue generate. Le aziende specializzate in finger printing, come Audible Magic, potrebbero vedere una crescita significativa, poiché non tutti avranno bisogno di sviluppare algoritmi costosi da zero.

Un aspetto critico da monitorare sarà la reazione delle piattaforme, che potrebbero già iniziare a muoversi per adeguarsi alle nuove normative. Tuttavia, la propaganda delle grandi piattaforme, come YouTube, ha generato confusione, spingendo youtuber inconsapevoli a diffondere messaggi preconfezionati. È importante che il dibattito si sposti su un terreno più informato e meno influenzato da slogan.

Sono curioso di sapere cosa ne pensate di questi sviluppi e vi invito a condividere le vostre opinioni. Continuate a seguirmi per approfondimenti su come la rete continua a trasformare il nostro mondo.