Ciao Internet! Oggi vi parlo direttamente dal master del Sole 24 Ore, circondato da studenti curiosi. La notizia del giorno è l'approvazione della direttiva europea sul copyright, un argomento che mi riguarda da vicino e che ha suscitato molte discussioni, alcune delle quali infarcite di fesserie. Ora che la direttiva è passata, vedremo come l'articolo 18 verrà implementato a livello nazionale nei prossimi anni. Per me, che mi occupo di tutelare il diritto d'autore professionalmente, è un punto cruciale.
La discussione si concentra sulla lobby che ha spinto per questa direttiva, formata principalmente da detentori di diritti che vogliono monetizzare i contenuti creati dagli altri. Non è una novità; i filtri sui contenuti esistono da anni, basti pensare al Content ID di YouTube. Finora, però, erano appannaggio di chi aveva un interesse economico rilevante. Ora, anche i piccoli creatori avranno strumenti per proteggere i loro diritti.
Questo cambiamento è interessante perché potrebbe portare a un equilibrio contrattuale tra piccoli creatori e grandi network. Vedremo, probabilmente, un fiorire di aziende specializzate in finger printing, poiché non tutti possono permettersi di sviluppare algoritmi costosi. Esistono già soluzioni pronte all'uso, come Audible Magic, che potrebbero diventare fondamentali.
Le piattaforme si muoveranno rapidamente per adeguarsi, e sarà importante osservare come gestiranno i diritti e i sistemi di finger printing. Mi interessa sapere cosa ne pensate, quindi vi invito a lasciarmi i vostri commenti.
Un altro aspetto rilevante è la propaganda messa in atto dalle grandi piattaforme, in particolare YouTube, che ha coinvolto youtuber spesso inconsapevoli dell'argomento. Mi chiedo quanti di voi siano stati influenzati da questa campagna. Se non vi siete ancora iscritti al podcast, questo è il momento giusto per farlo. Vi parlo di come la rete ci cambia, cinque giorni alla settimana. Grazie per avermi ascoltato, un saluto dal Sole 24 Ore e dalla classe.

I contenuti dell'Episodio #517
Ciao Internet! In questo episodio, vi parlo direttamente dal master del Sole 24 Ore, mentre rifletto sulla recente approvazione della direttiva europea sul copyright. Discuterò delle implicazioni che questa avrà sui creatori di contenuti, evidenziando come possa livellare il campo di gioco tra piccoli e grandi creatori. Toccherò anche il tema della propaganda messa in atto dalle grandi piattaforme e vi inviterò a condividere le vostre opinioni sull'argomento.