Ciao Internet! Oggi, insieme a Marco Tullio Giordano, parliamo di FaceApp, un'applicazione che sta facendo parlare di sé per la sua capacità di trasformare le fotografie, in particolare invecchiandole. È interessante notare che la capacità di calcolo necessaria per creare queste immagini non risiede nei nostri cellulari, ma nei server della società che gestisce l'app. Quando carichiamo un'immagine, essa viene inviata a questi server per l'elaborazione e poi restituita alla nostra app per essere salvata o condivisa.
Questa dinamica solleva interrogativi sulla gestione delle immagini caricate. Marco ha approfondito i Termini e Condizioni e la Privacy Policy di FaceApp, scoprendo che, sebbene la società si dichiari sottoposta alle leggi della California, la sua sede legale si trova a San Pietroburgo, in Russia. Questo implica un trasferimento di dati al di fuori dell'Unione Europea, sollevando preoccupazioni sulla protezione dei dati, dato che manca la conformità al GDPR.
Inoltre, FaceApp si riserva il diritto di sfruttamento commerciale delle immagini, utilizzandole per sviluppare nuovi prodotti senza che gli utenti sappiano esattamente come verranno usate in futuro. L'informativa sulla privacy manca di elementi cruciali come l'indicazione del titolare e delle modalità per esercitare i diritti degli interessati. Non viene nemmeno fornita la lista degli affiliati a cui i dati potrebbero essere trasferiti.
Questa situazione ci ricorda quanto spesso diamo accesso ai nostri dati a applicazioni di dubbia utilità, a volte senza nemmeno rendercene conto. Marco cita Cambridge Analytica come esempio di scandalo legato all'uso dei dati. È fondamentale sensibilizzare gli utenti sull'importanza di leggere le privacy policy e di comprendere il valore dei propri dati personali.
Concludiamo ricordando che molti utenti caricano foto di altre persone senza consenso, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza e responsabilità nella gestione dei dati al di fuori della cerchia degli esperti legali. Ringrazio Marco Tullio Giordano per la sua collaborazione e vi invito a riflettere su questi temi cruciali per il nostro futuro digitale. Io sono Matteo Flora, ci vediamo alla prossima!

I contenuti dell'Episodio #565
Ciao Internet! In questo episodio, insieme a Marco Tullio Giordano, ci addentriamo nel mondo di FaceApp, un'applicazione che ha recentemente guadagnato popolarità grazie alla sua capacità di trasformare le fotografie, in particolare invecchiandole. Discutiamo delle implicazioni di privacy e delle problematiche legate al trasferimento e all'uso dei dati personali da parte dell'app, sollevando questioni cruciali sulla gestione della nostra identità digitale e sull'importanza di una maggiore consapevolezza riguardo ai nostri dati.