627. OneToOne » Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 06.12.2019

Copertina del video: 627. OneToOne » Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora

In questa Puntata

Il visual storytelling è una strategia di comunicazione che utilizza immagini per trasmettere messaggi chiari e coerenti, focalizzandosi sull'identità del brand piuttosto che sull'estetica. Attraverso esempi pratici, viene evidenziata l'importanza di creare un immaginario visivo che rispecchi i valori aziendali e coinvolga il pubblico in modo significativo e memorabile.
Il visual storytelling non è semplicemente la creazione di immagini belle ed emozionali, ma una strategia che utilizza immagini per trasmettere messaggi specifici e coerenti con l'identità di un brand. A differenza delle immagini artistiche, che possono essere ambigue e aperte a diverse interpretazioni, il visual storytelling si concentra su immagini che comunicano chiaramente l'identità e i valori di un'azienda.

Per definire il visual storytelling, parto dall'idea che si tratta di un insieme di immagini progettate per identificare un brand o un'azienda nel lungo periodo. Questo processo richiede una pianificazione strategica che tenga conto di come le immagini saranno percepite dal pubblico. Ad esempio, nel lancio delle scarpe Nike Football Spark Brilliance, l'intero immaginario visivo è stato costruito per riflettere un futuro iper-tecnologico, coerente con il design della scarpa stessa.

In un contesto aziendale, le visual guidelines sono strumenti fondamentali. Queste linee guida aiutano a mantenere la coerenza visiva e narrativa, fornendo spunti creativi ai fotografi e ai creativi senza limitare la loro libertà artistica. Le guidelines identificano elementi ricorrenti come luoghi, oggetti e personaggi che rappresentano il mondo narrativo del brand.

Il visual storytelling richiede anche una comprensione profonda del pubblico e degli immaginari a cui è sensibile. Attraverso un'attenta analisi e ascolto, si possono identificare i temi e gli stili visivi che risuonano con l'audience. Questo processo non si limita a seguire le tendenze, ma cerca di stabilire una connessione autentica e significativa con il pubblico.

L'importanza della coerenza è fondamentale. Le immagini devono essere parte di una narrazione più ampia che include diversi aspetti del brand, come la missione, la visione e i valori. Creare un legame tra diverse linee narrative aiuta a costruire un'immagine monolitica e riconoscibile del brand.

In conclusione, il visual storytelling è uno strumento potente che, se utilizzato correttamente, può rafforzare l'identità di un brand e creare un legame duraturo con il pubblico. Non si tratta solo di estetica, ma di strategia e coerenza nel comunicare ciò che un brand rappresenta.

🎙️ Ospite: Daniele Orzati, visual storyteller, esperto di narrazione strategica e autore del libro "Visual Storytelling".