640. Salvare l'Australia con delle fotografie nuda! La storia di Kaylen Ward, la Naked Philantropist

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 16.01.2020

Copertina del video: 640. Salvare l'Australia con delle fotografie nuda! La storia di Kaylen Ward, la Naked Philantropist

In questa Puntata

Kylene Ward, conosciuta come The Naked Philanthropist, ha utilizzato il suo profilo di camgirl per raccogliere fondi a favore delle associazioni che combattono i roghi in Australia. Offrendo foto esplicite in cambio di donazioni, ha raccolto quasi un milione di dollari, sollevando discussioni sulle dinamiche del sex work e sulla viralità dei contenuti online.
La storia di Kylene Ward, una giovane influencer di 20 anni, conosciuta online come The Naked Philanthropist, è un esempio di come le nuove dinamiche del web possano essere utilizzate per cause benefiche. Kylene, una camgirl che intrattiene con contenuti sessualmente espliciti, ha lanciato un'iniziativa durante i devastanti roghi in Australia. Ha promesso di inviare una foto nuda a chiunque dimostrasse di aver donato almeno 10 euro a organizzazioni impegnate nella lotta contro i roghi.

L'iniziativa è diventata virale, superando di gran lunga le aspettative iniziali di Kylene, che sperava di raccogliere solo qualche migliaio di euro. In breve tempo, le donazioni hanno raggiunto i 10.000 euro, poi i 100.000, fino a sfiorare il milione di euro. Tuttavia, la sua azione non è stata priva di conseguenze personali: il suo account Instagram è stato disattivato per violazione delle policy, la sua famiglia l'ha allontanata e il suo ragazzo ha smesso di parlarle.

Questa vicenda solleva importanti riflessioni sul ruolo del sex work nella società, spesso intrappolato in un limbo tra moralità e libertà personale. Da un lato, c'è una visione femminista che critica la mercificazione del corpo, dall'altro, c'è chi sostiene il diritto di scegliere liberamente di farlo. La storia di Kylene dimostra anche la potenza della viralizzazione dei contenuti online, capace di abbattere barriere geografiche e linguistiche, e di veicolare messaggi positivi su scala globale.