Ciao Internet | Ricerca: viralità - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "viralità" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
Raoul Bova, i messaggi, il ricatto dal Pig Butchering alla Sextortion  un problema anche tuo 1437
#1437

Raoul Bova, i messaggi, il ricatto: dal Pig Butchering alla Sextortion è un problema anche tuo

29.07.2025
La diffusione delle chat private di Raoul Bova ha sollevato una questione di violenza digitale e sextortion, un fenomeno che colpisce prevalentemente uomini e che spesso viene ignorato o ridicolizzato. La responsabilità mediatica nel trattare questi casi è cruciale, poiché ogni condivisione alimenta un ciclo di vittimizzazione e sfruttamento. È necessario un cambiamento nella deontologia giornalistica e una maggiore consapevolezza sociale per proteggere le vittime e contrastare la viralità di contenuti che violano la privacy.
Superman Panzone perch e come Trump usa meme per distrarti dal caso Epstein 1431
#1431

Superman Panzone: perché e come Trump usa meme per distrarti dal caso Epstein

12.07.2025
La Casa Bianca pubblica un meme raffigurante Donald Trump come Superman, apparentemente per distogliere l'attenzione dagli Epstein files. La strategia sfrutta la viralità dei meme e il rilascio del nuovo film di Superman per deviare il focus mediatico da questioni politiche scottanti. La discussione verte sull'uso dei social media istituzionali per la propaganda e sull'importanza di regolamentare l'uso dei deepfake in contesti politici.
Un Pene a Napoli Il Caso Pulcinella di Gaetano Pesce diventa meme 1331
#1331

Un Pene a Napoli: Il Caso Pulcinella di Gaetano Pesce diventa meme

14.10.2024
Un'opera d'arte progettata per celebrare la cultura napoletana si trasforma in un caso di reputazione pubblica controversa. L'installazione del "Pulcinella" di Gaetano Pesce, destinata a unire storia e modernità, viene percepita come un simbolo di ridicolo, sollevando questioni sull'impatto artistico e culturale per Napoli e per l'artista stesso.
716. Ho preso il muro, Fratell... E ora ho anche perso la patente...
#716

"Ho preso il muro, Fratellì"... E ora ho anche perso la patente...

26.05.2020
Un video virale mostra un giovane che si vanta di guidare a velocità pericolose, culminando in un incidente. Questo fenomeno evidenzia una crescente tendenza alla condivisione di comportamenti rischiosi sui social media, spesso senza la consapevolezza delle conseguenze reali. La facilità di rendere pubbliche tali azioni solleva preoccupazioni sulla percezione della privacy e della responsabilità online.
640. Salvare lAustralia con delle fotografie nuda! La storia di Kaylen Ward, la Naked Philantropist
#640

Salvare l'Australia con delle fotografie nuda! La storia di Kaylen Ward, la Naked Philantropist

16.01.2020
Kylene Ward, conosciuta come The Naked Philanthropist, ha utilizzato il suo profilo di camgirl per raccogliere fondi a favore delle associazioni che combattono i roghi in Australia. Offrendo foto esplicite in cambio di donazioni, ha raccolto quasi un milione di dollari, sollevando discussioni sulle dinamiche del sex work e sulla viralità dei contenuti online.
562. Belle Delphine, lacqua del bagnetto, lahegao e lidolo dei Gamer Boys
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
Belle Delphine, una figura controversa e provocante del mondo online, ha saputo sfruttare la sua immagine e il potere del marketing virale per costruire una carriera redditizia. Attraverso strategie di branding audaci e l'uso di piattaforme come Patreon, ha creato un seguito fedele e generato discussioni su scala globale, dimostrando un'abilità unica nel mantenere alta l'attenzione su di sé.
484. Un uovo, Instagram ed il bisogno di appartenere...
#484

Un uovo, Instagram ed il bisogno di appartenere...

15.01.2019
Un semplice uovo virtuale è diventato il post più apprezzato su Instagram, superando il record di Kylie Jenner con 38 milioni di like. Questo fenomeno dimostra come la viralità sui social possa essere guidata da motivazioni semplici e collettive, piuttosto che dalla qualità del contenuto, sottolineando il bisogno umano di appartenenza e partecipazione a cause, anche se apparentemente futili.
179. Trump, Twitter e COVFEFE!
#179

Trump, Twitter e COVFEFE!

01.06.2017
Covfefe, una parola twittata da Trump, ha generato un'ondata di curiosità e creatività online, con milioni di tweet e meme che ne esplorano il significato enigmatico. La discussione si concentra sull'impatto virale della parola e sulla capacità dei social media di trasformare un semplice errore in un fenomeno globale.
152. Balenciaga vs Ikea la lotta delle borse
#152

Balenciaga vs Ikea: la lotta delle borse

27.04.2017
La borsa di lusso di Valenciaga, dal costo di 2150 dollari, suscita scalpore per la sua somiglianza con la famosa borsa IKEA da 99 centesimi. La questione diventa virale su Twitter, con migliaia di utenti che commentano la somiglianza e l'ironia della situazione. IKEA risponde con un'abile campagna di marketing, giocando sulla differenza tra originale e copia.
145. United Airlines lanalisi della Crisi Online
#145

United Airlines: l'analisi della Crisi Online

13.04.2017
United Airlines affronta una crisi di reputazione globale dopo che un passeggero viene rimosso con la forza da un volo per far spazio a dipendenti della compagnia. Il video dell'incidente diventa virale, scatenando milioni di tweet di indignazione e ironia. Nonostante l'impatto iniziale sulle azioni in borsa, la situazione si stabilizza rapidamente, evidenziando le sfide di gestione della reputazione online per le grandi aziende.
136. Il busto di Cristiano Ronaldo  ORRIBILE. E i geni in rete si scatenano...
#136

Il busto di Cristiano Ronaldo è ORRIBILE. E i geni in rete si scatenano...

31.03.2017
Il busto di Cristiano Ronaldo, inaugurato all'aeroporto di Madeira, ha suscitato un'ondata di ironia e critiche online a causa della sua scarsa somiglianza con il calciatore. Gli utenti di Internet hanno reagito con fotomontaggi e commenti sarcastici, trasformando l'opera in un fenomeno virale.
37. La Playmate di Playboy nei guai per Snapchat
#37

La Playmate di Playboy nei guai per Snapchat

08.11.2016
Una ex playmate americana rischia sei mesi di carcere per aver pubblicato su Snapchat fotografie nude di un'altra persona, sollevando il tema del body shaming e della privacy online. L'episodio esplora i confini tra libertà individuale e diritto alla privacy, evidenziando la necessità di riflettere su come condividiamo immagini e informazioni personali.