Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "donazioni" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri
#1330

Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri "clienti"

07.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il fenomeno di Michelle Comey, una content creator torinese che ha attirato l'attenzione con una raccolta fondi per un intervento di chirurgia estetica. Analizzo la sua capacità di sfruttare la provocazione e il marketing personale per ottenere visibilità e discutiamo l'impatto che queste strategie hanno sui media e sulla percezione pubblica.
Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica
#1282

Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica

06.07.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro l'ennesimo disastro comunicativo di Chiara Ferragni riguardante le recenti vicende con l'Antitrust e la GCM. Analizzo il suo ultimo tentativo di gestire la crisi attraverso un comunicato video che, a mio avviso, rappresenta un ulteriore passo falso nella gestione della sua immagine pubblica. Vi racconto dettagliatamente perché le sue scelte comunicative risultano inefficaci e quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine.
1124. BYOBLU è MORTA? Tutt’altro: la tv di Claudio Messora è un esempio di finanziamento dal basso
#1124

BYOBLU è MORTA? Tutt’altro: la tv di Claudio Messora è un esempio di finanziamento dal basso

01.03.2023
In questa puntata, mi immergo nel mondo del crowdfunding nell'editoria italiana, esaminando due casi contrastanti: Valigia Blu e BioBlu. Attraverso un'analisi dettagliata, esploro come entrambi i progetti riescano a sopravvivere grazie al supporto delle loro rispettive comunità, nonostante approcci e contenuti molto diversi. Discutiamo delle implicazioni di questi modelli di finanziamento e della loro sostenibilità nel lungo termine.
952. La Guerra Cybernetica in Ucraina
#952

La Guerra Cybernetica in Ucraina

16.02.2022
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto in un viaggio tra i recenti eventi di attualità che spaziano dalla guerra ibrida in Ucraina alla controversa pubblicità di Coinbase al Super Bowl. Parliamo delle tensioni a livello internazionale, delle implicazioni tecnologiche e dei fallimenti comunicativi, come quello di Regina TV. Un'analisi approfondita che esplora come la rete ci influenza e come possiamo affrontare le sfide della comunicazione moderna.
830. Wikipedia monetizza sui volontari?
#830

Wikipedia monetizza sui volontari?

25.03.2021
In questa puntata di Ciao Internet, esploro le recenti decisioni di Wikipedia di monetizzare i dati che offre alle grandi compagnie tecnologiche. Scopriamo insieme come il modello di Wikimedia stia evolvendo e come questa scelta influenzi la comunità dei volontari e il futuro del sapere condiviso.
679. OneToOne » Cecilia Anesi parla di Giornalismo Investigativo e IrpiMedia con Matteo Flora
#679

OneToOne » Cecilia Anesi parla di Giornalismo Investigativo e IrpiMedia con Matteo Flora

26.03.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il mondo del giornalismo d'inchiesta in Italia, concentrandomi su IRPI, l'unico centro dedicato a questo tipo di giornalismo nel paese. Con l'aiuto di Cecilia Anesi, giornalista di IRPI Media, discutiamo l'importanza del giornalismo d'inchiesta e l'impatto dei progetti internazionali di IRPI. Parliamo anche della recente creazione di IRPI Media, una testata online che vuole dare voce a inchieste approfondite, sostenuta dalla comunità attraverso donazioni.
626. Jenus, bigottismo e Chilling Effect
#626

Jenus, bigottismo e Chilling Effect

05.12.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il tema del bigottismo nella ricerca italiana, evidenziando come le donazioni a enti di ricerca possano essere influenzate da pregiudizi religiosi. Partendo dall'esperienza di Ienus, una creazione illustrata che critica il Cattolicesimo, rifletto sulle implicazioni più ampie di questo fenomeno e sulla necessità di affrontare tali problematiche in uno stato laico.
622. #Influencer: tra Opportunità e Rischio
#622

#Influencer: tra Opportunità e Rischio

29.11.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro un caso che vede coinvolti un fumettista satirico e un'importante associazione per la ricerca sul cancro. Analizzo come entrambe le parti abbiano paradossalmente tratto vantaggio dalla situazione, nonostante una gestione della comunicazione discutibile. Discutiamo di gestione del rischio, reputazione e l'importanza di considerare il potenziale offensivo degli influencer nei confronti di un marchio.
473. OneToOne » Silvia De Dionigi parla di Fundraising e Comunicazione con Matteo Flora
#473

OneToOne » Silvia De Dionigi parla di Fundraising e Comunicazione con Matteo Flora

16.12.2018
Ciao Internet! In questo episodio ho avuto il piacere di avere come ospite Silvia De Dionigi, che ci ha raccontato del suo affascinante lavoro nel fundraising per Fondazione Somaschi. Abbiamo esplorato le sfide e le strategie utilizzate per raccogliere fondi per progetti sociali, con un focus particolare sulla campagna di Natale di quest'anno. Scoprirete come il suo team ha mobilitato risorse e contatti per sostenere cause importanti, il tutto con un approccio innovativo e appassionato.
463. Il #ThotAudit, il Fisco americano, gli Incel e tanto altro...
#463

Il #ThotAudit, il Fisco americano, gli Incel e tanto altro...

29.11.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi sono immerso in un fenomeno che sta prendendo piede negli Stati Uniti: le "Thot Audit". Ho esplorato come queste audit stiano mettendo sotto pressione le camgirl e le streamer, analizzando le implicazioni socio-economiche e culturali di questo fenomeno. Pur rimanendo lontano da giudizi morali, ho voluto gettare luce su questa forma di polarizzazione sociale e su come possa rappresentare una nuova ondata di conservatorismo.
228. Attacco a #Rousseau del Movimento 5 Stelle: tutto quello che dovete sapere
#228

Attacco a #Rousseau del Movimento 5 Stelle: tutto quello che dovete sapere

07.08.2017
Ciao Internet! In questa puntata fuori programma, ho deciso di parlare della piattaforma Rousseau dei 5 Stelle, che è stata recentemente compromessa da vulnerabilità di sicurezza. Discuterò di come un esperto di sicurezza, Evaris Galois, ha segnalato delle SQL injection e della reazione del Movimento 5 Stelle a queste rivelazioni. Analizzeremo le implicazioni di sicurezza e fiducia legate a questi eventi e rifletteremo su cosa significano per il futuro dell'e-democracy.
181. Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...
#181

Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...

05.06.2017
In questo episodio di Ciao Internet, affronto il tema della monetizzazione su YouTube e l'impatto che ha avuto sulla comunità degli YouTuber. Esploro le reazioni degli YouTuber di fronte alla riduzione dei guadagni, discutendo le implicazioni di chiedere supporto finanziario direttamente al pubblico. Analizzo specificamente il caso dei The Show, esprimendo le mie opinioni personali su contenuti di prank e sul valore percepito dei contenuti online. Attraverso esempi e analogie, rifletto su cosa renda un contenuto meritevole di supporto economico.