Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.02.2020

Copertina del video: 653. Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?

I contenuti dell'Episodio #653

Ciao Internet! In questa puntata parliamo di Facebook e della sua capacità di tracciare le nostre attività anche al di fuori della piattaforma. Vi spiego come funziona il nuovo strumento Facebook off-site e perché non c'è motivo di preoccuparsi troppo. Scopriamo insieme come possiamo gestire meglio le informazioni che Facebook raccoglie e cosa possiamo fare per proteggerci.
Ciao Internet! Oggi voglio parlarvi di una novità che riguarda Facebook e la sua capacità di raccogliere informazioni su di noi anche quando non siamo sulla piattaforma. Si tratta di Facebook off-site, uno strumento che Facebook ha reso disponibile per permettere agli utenti di vedere quali informazioni vengono raccolte al di fuori del social network. All'inizio può sembrare complicato, ma in realtà è abbastanza semplice.

Immaginate, ad esempio, di visitare il mio sito web, MGPF, dove ho installato un tracciante. Anche se non conosco il vostro nome o cognome, posso comunque capire che qualcuno è passato di lì e mostrarvi pubblicità su Facebook basata su quell'interazione. Questo avviene anche attraverso email e applicazioni, grazie a kit di sviluppo che permettono di inserirvi in gruppi di utenti a cui mostrare pubblicità specifica.

Quello che è importante sapere è che, fino ad ora, non esisteva un modo semplice per sapere quali siti web e partner avessero accesso alle nostre informazioni e, soprattutto, non c'era un modo pratico per cancellarle tutte dal nostro profilo. Ora, con questo nuovo strumento, possiamo farlo con un semplice pulsante, scollegando le attività indesiderate.

Questo non significa che siamo più controllati di prima; anzi, il contrario. Il mercato, incluso Facebook, si sta muovendo verso una maggiore trasparenza, cercando di dare agli utenti il controllo su come e perché vengono profilati. Certo, manca ancora la possibilità di resettare completamente le nostre preferenze, ma confido che arriverà presto.

Quindi, niente panico! Vi invito a esplorare questo strumento, a controllare quali informazioni non volete più condividere e a ricordare che scollegare tutto potrebbe causare piccoli inconvenienti, come dover ri-autenticarsi su certi servizi. Ma ne vale la pena se significa avere un maggiore controllo sui nostri dati.

E voi, avete trovato qualcosa di strano nelle vostre impostazioni? Raccontatemi le vostre esperienze! Io sono Matteo Flora, e vi tengo compagnia cinque giorni alla settimana su "Ciao Internet", esplorando come la rete ci cambia. Potete seguirmi su podcast, Facebook, YouTube, e iscrivervi alla mia newsletter o al canale Telegram. Grazie per avermi ascoltato e state parati!