653. Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.02.2020

Copertina del video: 653. Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?

In questa Puntata

Facebook ha introdotto una funzione che permette agli utenti di vedere quali informazioni sono raccolte su di loro al di fuori della piattaforma. Questo strumento offre maggiore trasparenza e controllo sulla profilazione pubblicitaria, consentendo di scollegare facilmente le attività indesiderate. Sebbene non risolva completamente il problema della profilazione, è un passo verso una maggiore consapevolezza e controllo per gli utenti.
Facebook ha recentemente reso disponibile una funzione chiamata "off-site", che consente agli utenti di visualizzare quali informazioni vengono raccolte su di loro al di fuori della piattaforma. Questo strumento rappresenta un importante passo avanti nella trasparenza dei dati, permettendo di vedere quali siti web e partner condividono informazioni con Facebook. In passato, non c'era un modo semplice per capire quali aziende avevano accesso ai nostri dati o per cancellare facilmente queste informazioni dal nostro profilo.

Ad esempio, se visiti il mio sito web e finisci su una pagina specifica, come quella dell'iscrizione alla newsletter, entri in un'audience che posso raggiungere con la pubblicità su Facebook. Non conosco il tuo nome o cognome, ma posso mostrarti annunci mirati basati sui tuoi interessi. Questo vale anche per le email: se ti iscrivi a una newsletter, posso inviarti promozioni e sconti che potrebbero interessarti.

L'importanza di questo nuovo strumento sta nella possibilità di scollegare facilmente le attività indesiderate con un semplice clic. Se, ad esempio, visiti un sito di e-commerce e inizi a ricevere pubblicità di scarpe, ora puoi rimuovere queste informazioni e interrompere la ricezione di tali contenuti. Tuttavia, è importante notare che la profilazione non è completamente eliminata; manca ancora la possibilità di resettare le preferenze sui contenuti che vediamo, come quelli relativi a interessi specifici.

Nonostante le limitazioni, questa è una mossa positiva verso una maggiore consapevolezza e controllo da parte degli utenti. È consigliabile esplorare questo strumento per verificare se ci sono attività indesiderate e, se necessario, rimuoverle. Tuttavia, bisogna essere consapevoli che scollegare tutte le attività potrebbe causare piccoli inconvenienti, come la necessità di ri-autenticarsi su servizi collegati.