Spegni qualche notifica!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.03.2020

Copertina del video: 672. Spegni  qualche notifica!

I contenuti dell'Episodio #672

In questo episodio di Ciao Internet, mi trovo in clausura totale e voglio condividere con voi alcuni consigli di ecologia digitale per gestire al meglio il tempo passato in casa. Rubo un'idea dalla bravissima divulgatrice Beatrice Mautino su come applicare le regole del distanziamento sociale anche nel mondo digitale, per combattere il virus della disinformazione. Vi spiegherò come selezionare e assimilare le informazioni in modo più efficiente durante questo periodo di isolamento.
Ciao Internet, oggi sono al secondo giorno di clausura totale e sento già il bisogno di trovare modi per gestire questa nuova situazione. Per evitare di impazzire, voglio condividere alcuni consigli di ecologia digitale che possono aiutarci a gestire la mole di informazioni a cui siamo esposti restando a casa. Prendo spunto da Beatrice Mautino, conosciuta come "divagatrice" su YouTube e Instagram, che suggerisce di applicare le regole di distanziamento anche ai social e ai gruppi online per combattere il virus della disinformazione.

Innanzitutto, è fondamentale bloccare le notifiche e ridurre gli assembramenti digitali, limitando l'esposizione costante alle notizie. Non si tratta di volere meno informazioni, ma di concentrarsi su quelle davvero importanti, evitando di trascorrere ore davanti al computer senza un vero scopo. Ho notato che il tempo che le persone passano davanti ai miei video è diminuito, e va bene così, perché il nostro obiettivo deve essere quello di cercare informazioni più concentrate e di qualità.

Consiglio di dedicare tempo di qualità al digitale, lavorando per periodi definiti senza tenere aperti social come Facebook, per non impazzire come mi è successo all'inizio della clausura. Selezionate poche fonti affidabili e autorevoli per la vostra informazione e approfittate delle risorse online per crescere e imparare. I corsi online sono un ottimo modo per investire il vostro tempo, così come l'intrattenimento che non richiede uno schermo, come i libri.

È importante anche bloccare i gruppi di chat che possono diventare fonte di distrazione e dedicare momenti precisi alla comunicazione con gli altri, riservando più tempo a voi stessi. Questo potrebbe significare meno tempo davanti ai miei video, ma mi auguro che scegliate contenuti di qualità che migliorino la vostra vita o la vostra comprensione del mondo.

Sono curioso di sapere come state vivendo questo periodo, cosa consumate di più o di meno e quali contenuti vorreste vedere. Io sono Matteo Flora e vi faccio compagnia cinque giorni alla settimana con Ciao Internet, il piccolo manuale di sopravvivenza alla rete che ci cambia. Trovate il podcast su YouTube, Facebook, il sito Internet, e anche sul canale Telegram per le news e il corso via newsletter. Grazie mille per avermi ascoltato e restate parati.