672. Spegni qualche notifica!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.03.2020

Copertina del video: 672. Spegni  qualche notifica!

In questa Puntata

La gestione dell'infodemia durante periodi di isolamento è fondamentale per mantenere la salute mentale e l'integrità delle informazioni. Ridurre le distrazioni digitali, selezionare fonti autorevoli e dedicare tempo di qualità al digitale sono strategie chiave per affrontare l'overload informativo. L'uso consapevole dei social media e la scelta di intrattenimenti alternativi, come la lettura di libri, possono migliorare il benessere personale.
Mi trovo in clausura totale da un paio di giorni e, per evitare di impazzire, ho deciso di condividere alcuni consigli di ecologia digitale. La situazione attuale ci obbliga a gestire un'enorme quantità di informazioni, e per farlo possiamo ispirarci a Beatrice Mautino, una bravissima divulgatrice. La sua idea di applicare le regole per evitare il contagio anche ai social media è geniale. Bloccare le notifiche e ridurre l'esposizione alle notizie ci aiuta a combattere il virus della disinformazione.

Durante questo periodo, ho notato che le persone trascorrono meno tempo davanti ai miei video e ai siti di intrattenimento, il che va benissimo. È importante avere meno informazioni, ma più concentrate e di qualità. Consiglio di eliminare le distrazioni, come le notifiche di WhatsApp, e di dedicare momenti specifici per rispondere ai messaggi. Questo aiuta a limitare l'infodemia e a focalizzarsi su una sola informazione alla volta.

Utilizzare il digitale in modo consapevole è fondamentale. Dedicate tempo di qualità al lavoro e alla formazione online, scegliendo fonti autorevoli. Iniziate a frequentare corsi online e cercate intrattenimento lontano dallo schermo. I libri sono un'ottima alternativa e aiutano a distaccarsi dal monitor. Inoltre, bloccate i gruppi di chat che non apportano valore, come quelli delle mamme, e dedicate più tempo a voi stessi.

Anche se questo significa vedere meno i miei video, l'importante è migliorare la qualità della vostra vita e delle informazioni che consumate. Sono curioso di sapere come state vivendo questo periodo e quali contenuti desiderate vedere di più o di meno. Raccontatemi la vostra esperienza.