675. Siete pronti alla Censura dei Social?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.03.2020

Copertina del video: 675. Siete pronti alla Censura dei Social?

In questa Puntata

Le principali piattaforme social come Facebook e YouTube stanno adottando misure straordinarie per gestire i contenuti legati al coronavirus, riducendo il personale umano per la moderazione e affidandosi maggiormente all'intelligenza artificiale. Questo può portare a una rimozione temporanea di contenuti legittimi, ma è una misura cautelativa necessaria per proteggere la salute dei moderatori e limitare la diffusione di informazioni fuorvianti.
In questi giorni, abbiamo assistito a una crescente censura sui social media riguardo ai contenuti che menzionano il coronavirus. Facebook ha iniziato a bloccare una serie di contenuti, e YouTube ha seguito l'esempio, demonetizzando molti video. È importante capire che non si tratta di una censura di stato, ma di una risposta alle limitazioni imposte dalla pandemia. Le piattaforme stanno riducendo il numero di moderatori umani per proteggere la loro salute e stanno facendo affidamento sui sistemi di intelligenza artificiale per controllare i contenuti. Tuttavia, l'AI non è ancora in grado di raggiungere la precisione necessaria, il che porta a rimozioni precauzionali di contenuti che potrebbero non violare le linee guida.

Abbiamo chiesto alle piattaforme di rimuovere contenuti offensivi e sciacalli, e ora l'AI è stata addestrata per farlo, ma con un margine di errore. Normalmente, esiste un periodo di tempo in cui i contenuti sospetti vengono esaminati da moderatori umani, ma con meno personale disponibile, molti contenuti vengono automaticamente rimossi. Questo approccio conservativo è una misura temporanea, e i contenuti legittimi verranno probabilmente ripristinati una volta che il personale tornerà operativo.

Per evitare problemi, consiglio di non utilizzare termini che potrebbero attivare i filtri automatici. È possibile utilizzare perifrasi per comunicare lo stesso messaggio senza incorrere in rimozioni. Anche se la situazione può essere frustrante, è meglio prevenire che affrontare le conseguenze di una moderazione errata. Se i vostri contenuti vengono rimossi ingiustamente, segnalate l'errore per accelerare il ripristino. In sintesi, la rimozione temporanea di contenuti è una misura necessaria per gestire l'enorme flusso di informazioni durante la pandemia.