Oggi parliamo di un tema fondamentale: il giornalismo d'inchiesta, soprattutto in un periodo in cui i media tradizionali affrontano sfide significative. Ho avuto il piacere di ospitare Cecilia Anesi, giornalista di IRPI Media, per esplorare il lavoro di questo centro unico in Italia. IRPI, nato nel 2012, è un collettivo di giornalisti che si dedica a produrre e promuovere giornalismo d'inchiesta di interesse pubblico.
IRPI Media ha collaborato con testate internazionali come The Guardian e Suddeutsche Zeitung, e nazionali come Repubblica e L'Espresso, per pubblicare inchieste rilevanti a livello globale. Tra i progetti più noti ci sono il Daphne Project, che continua il lavoro della giornalista maltese assassinata Daphne Caruana Galizia, e il progetto sull'omicidio di Jan Kucjak, giornalista slovacco investigante sull'infiltrazione mafiosa.
L'importanza del giornalismo d'inchiesta è spesso sottovalutata, soprattutto in un'epoca dominata dalle breaking news. IRPI Media si distingue per la sua capacità di andare oltre i titoli di cronaca, offrendo una comprensione più profonda del mondo che ci circonda. Con la creazione di IRPI Media, un giornale online indipendente, il centro mira a garantire che le sue inchieste trovino spazio e visibilità, lontano dalle pressioni commerciali che spesso influenzano i media tradizionali.
Il nuovo sito di IRPI Media non offre aggiornamenti quotidiani, ma si concentra su slow news, con progetti che si evolvono nel tempo. Utilizzano hashtag per guidare i lettori attraverso filoni tematici, offrendo aggiornamenti continui su argomenti di interesse pubblico. Questo approccio permette di fornire un'informazione che non scade, mantenendo la sua rilevanza anche a distanza di tempo.
Il giornalismo d'inchiesta di IRPI Media è sostenuto da donazioni, essendo una testata no profit. La mancanza di pubblicità sul loro sito è una scelta consapevole per mantenere l'indipendenza editoriale. Invitiamo chiunque a visitare IRPI Media e, se possibile, supportare il loro lavoro con una donazione. In un'epoca di infodemia, è essenziale avere accesso a informazioni affidabili e approfondite, e IRPI Media rappresenta una risorsa preziosa in questo senso.
🎙️ Ospite: Cecilia Anesi, giornalista di IRPI Media, esperta in giornalismo d'inchiesta.

In questa Puntata
Il giornalismo d'inchiesta in Italia trova una nuova voce con IRPI Media, un centro non profit che promuove inchieste di interesse pubblico. Attraverso collaborazioni internazionali e progetti di grande impatto come il Daphne Project, IRPI Media si impegna a fornire contenuti approfonditi e indipendenti, sostenuti da donazioni e privo di pubblicità. La nuova piattaforma online offre un'alternativa alle notizie rapide, puntando su un giornalismo lento e approfondito.