Durante la pandemia di Covid, le aspettative dei consumatori nei confronti dei brand hanno subito un cambiamento significativo. Inizialmente, i brand erano valutati positivamente per il loro impegno sociale e per la diffusione di informazioni pratiche e consigli utili, con un consenso dell'88%. Tuttavia, con l'evolversi della situazione, le priorità degli utenti si sono spostate verso aspetti più economici. Attualmente, le attività più apprezzate sono le promozioni e le offerte destinate ai clienti, seguite da forme di pagamento flessibili e riduzioni di prezzo, con percentuali di consenso rispettivamente dell'83% e dell'80%.
Questo cambiamento riflette un passaggio da un approccio idealistico a uno più utilitaristico, dovuto all'incertezza economica e alla transizione verso una nuova fase post-quarantena. Inoltre, i consumatori continuano a valorizzare i contenuti di intrattenimento forniti dai brand, con un 74% di approvazione, che aiutano a gestire lo stress e la paura attraverso un effetto catartico.
Oltre ai dati sui consumatori, sono stati esplorati i cambiamenti nelle strategie di comunicazione delle aziende durante il Covid. Paola Salvatori di Mediobanca ha illustrato come il progetto editoriale "Valore Responsabile" si sia adattato alla pandemia, raccontando storie di inclusione sociale e supportando iniziative di CSR. La comunicazione è passata da una fase di silenzio, a una di adattamento ai nuovi contesti, fino a una fase di nuova normalità, in cui si riflette su come cambieranno le attività di CSR.
Filippo Giotto di Banca Mediolanum ha evidenziato come la pandemia abbia reso le aziende più agili, costringendole a rivedere i piani editoriali e a sperimentare nuove modalità di comunicazione, come le live sui social. Questo periodo ha dimostrato che i brand devono essere coraggiosi, ma anche coerenti con i propri valori, per mantenere la fiducia dei consumatori.
🎙️ Ospite: Tania Martinelli, Digital Analyst, The Fool.
🎙️ Ospite: Paola Salvatori, Head of Marketing and Communication, Mediobanca.
🎙️ Ospite: Filippo Giotto, Head of Digital Marketing, Banca Mediolanum.
In questa Puntata
Il Covid ha trasformato il ruolo dei brand agli occhi dei consumatori, passando da un impegno sociale a iniziative economiche concrete come promozioni e pagamenti flessibili. I brand sono percepiti come utili non solo per le informazioni pratiche, ma anche per l'intrattenimento e il supporto morale. Le aziende devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti, con una comunicazione coerente e valoriale che risuoni con le esigenze del pubblico.