#Data4Good "Cosa vogliono gli utenti dai Brand?" con Paola Salvatori e Filippo Giotto

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 12.05.2020

Copertina del video: 705. #Data4Good

I contenuti dell'Episodio #705

Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet ci addentriamo nei cambiamenti delle percezioni e delle abitudini influenzati dalla pandemia di Covid-19, concentrandoci su come i brand hanno risposto alle nuove aspettative dei consumatori. Insieme a esperti e professionisti del settore, discutiamo di attività di CSR, comunicazione del brand e come le aziende possono mantenere una connessione autentica con il loro pubblico durante e dopo la crisi.
Ciao Internet! In questa puntata di Ciao Internet, esploriamo come il Covid-19 abbia trasformato le percezioni e le abitudini dei consumatori, focalizzandoci in particolare sugli utenti italiani. La discussione si apre con Tania Martinelli, Digital Analyst presso The Fool, che ci illustra come le aspettative degli utenti verso i brand siano cambiate durante la pandemia. Inizialmente, i consumatori apprezzavano i brand che fornivano informazioni pratiche e utili, ma con l'avanzare della crisi, l'attenzione si è spostata verso promozioni e offerte economiche, dimostrando un approccio più utilitaristico.

Questa evoluzione è stata rapida e significativa, passando da un desiderio di utilità a uno più concreto legato al risparmio economico, riflettendo l'incertezza del periodo. Inoltre, Tania sottolinea l'importanza dei contenuti di intrattenimento forniti dai brand, che hanno visto un aumento di consenso tra gli utenti, desiderosi di un sollievo morale durante i momenti difficili.

Successivamente, parlo con Paola Salvatori, Head of Marketing and Communication di Mediobanca, sul ruolo della Corporate Social Responsibility (CSR) durante la crisi. Paola ci racconta del progetto "Valore Responsabile", un'iniziativa che dà voce a storie di inclusione sociale, dimostrando come la comunicazione CSR sia fondamentale per trasmettere i valori del brand. Durante la pandemia, Mediobanca ha adattato la sua strategia di comunicazione per riflettere i cambiamenti nel contesto sociale, dimostrando come anche le grandi istituzioni possano essere flessibili e reattive.

Infine, discuto con Filippo Giotto, Head of Digital Marketing di Banca Mediolanum, su come la pandemia abbia influenzato i piani editoriali e la comunicazione dei brand. Filippo condivide l'esperienza di dover adattare rapidamente le strategie di comunicazione, evidenziando i tre momenti chiave: la solidarietà iniziale, la continuità operativa e il ringraziamento. Sottolinea l'importanza di mantenere un approccio agile e coerente, valorizzando i messaggi che risuonano con i valori dei consumatori.

In sintesi, questa puntata mette in luce come i brand debbano navigare tra le sfide della pandemia, adattando le loro strategie di comunicazione per rimanere rilevanti e autentici agli occhi dei consumatori. È un viaggio continuo che richiede introspezione, adattabilità e una connessione genuina con il pubblico.