E-commerce e Coronavirus » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 14.05.2020

Copertina del video: 707. E-commerce e Coronavirus   » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool

I contenuti dell'Episodio #707

In questa puntata di Ciao Internet, mi sono immerso nel mondo dell'e-commerce italiano durante il periodo del coronavirus. Insieme a Tania, web analyst di The Fool, e Paolo Picazio, Head of Italy di Shopify, abbiamo esplorato come la pandemia abbia influenzato le abitudini di acquisto online degli italiani. Ho condiviso dati sorprendenti su come uomini e donne abbiano risposto diversamente alla possibilità dell'e-commerce e su come piattaforme come Shopify abbiano democratizzato l'accesso al commercio online. È stato un viaggio interessante per capire come l'e-commerce stia cambiando il nostro modo di fare shopping e le opportunità che offre per il futuro.
Durante questa puntata, abbiamo esaminato l'impatto significativo che il coronavirus ha avuto sull'e-commerce in Italia. Ho avuto il piacere di avere con me Tania, una delle web analyst di The Fool, che ci ha illustrato alcuni dati interessanti. Abbiamo scoperto che un 31% di uomini e un 28% di donne hanno mantenuto le stesse abitudini di acquisto online, mentre un 29% di uomini e un 25% di donne hanno interrotto gli acquisti online. Curiosamente, il 35% degli uomini ha incrementato i propri acquisti durante la pandemia, rispetto al 29% delle donne, sfatando il mito che le donne comprino più degli uomini online.

Insieme, abbiamo esplorato quali prodotti sono stati maggiormente acquistati, scoprendo che i beni di prima necessità, come prodotti alimentari e articoli per la cura della casa, erano in cima alla lista. Inoltre, abbiamo notato che entrambi i sessi acquistano articoli di intrattenimento, libri e film in egual misura. Tuttavia, una differenza di genere emerge nell'acquisto di capi di abbigliamento, con un leggero vantaggio per gli uomini.

Successivamente, ho avuto il piacere di discutere con Paolo Picazio, Head of Italy di Shopify, che ci ha fornito una visione approfondita su come Shopify stia rendendo l'e-commerce più accessibile. Paolo ha spiegato che Shopify è una piattaforma SaaS che permette anche a chi non ha conoscenze di programmazione di creare un sito di e-commerce. Durante il lockdown, Shopify ha visto un'esplosione di nuovi negozi online, con un incremento del 75% nella creazione di nuovi negozi solo nella settimana dal 6 al 12 aprile.

Abbiamo anche discusso di come il 75% delle persone che hanno effettuato un acquisto online durante il lockdown in Italia non avesse mai comprato online prima. Questo fenomeno rappresenta un'enorme opportunità per il futuro dell'e-commerce. Paolo ha sottolineato l'importanza del primo acquisto e di come questo possa influenzare la decisione di un consumatore di continuare a fare acquisti online.

Infine, abbiamo parlato delle opportunità offerte dal Made in Italy nel panorama e-commerce e di come settori come food, fashion e design stiano trovando nuovi sbocchi online. Paolo ha condiviso la sua visione ottimistica sul futuro dell'e-commerce, affermando che, sebbene i volumi possano diminuire, l'abitudine di fare acquisti online resterà.