Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 16 episodi per "e-commerce" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
16 episodi trovati
Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web? #1422
#1422

Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web?

27.06.2025
Ciao Internet! In questa puntata, mi trovo a Cagliari per i Digital Talks insieme ad Antonino Polimeni di Polimeni Legal, e discutiamo di un argomento cruciale: la normativa sull'accessibilità dei siti web. Con l'avvicinarsi della scadenza per l'adeguamento, esploriamo cosa significa essere conformi, a chi si applica la direttiva europea recepita in Italia, e le sfide che le aziende devono affrontare per adattarsi a queste nuove esigenze. Analizziamo anche le eccezioni, l'importanza dell'usabilità e come tutto questo possa potenzialmente impattare il business.
FACEBOOK HA EVASO? E voi siete pronti a pagare l’IVA sugli utenti della vostra Newsletter? #1123
#1119

FACEBOOK HA EVASO? E voi siete pronti a pagare l’IVA sugli utenti della vostra Newsletter?

23.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo in un'affascinante e complessa discussione riguardo alla presunta evasione dell'IVA da parte di Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp. Con l'aiuto dell'avvocato tributarista Valerio Vertua, esploriamo i dettagli di questa vicenda che coinvolge la procura di Milano e l'Agenzia delle Entrate, e ci interroghiamo sulle implicazioni legali e normative di considerare la registrazione gratuita degli utenti come una permuta tassabile.
GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male... #1106
#1106

GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male...

20.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto come ho utilizzato GPT-3 per creare un corso di web marketing da zero. Ho generato un intero corso, comprensivo di script e avatar che presentano le lezioni, grazie all'intelligenza artificiale. È un esperimento che dimostra le potenzialità di GPT-3 nel fornire una base strutturata per contenuti educativi. Vi guiderò attraverso i passaggi per realizzare questo progetto, dall'ideazione delle lezioni alla creazione degli avatar, esplorando le funzionalità di Synthesia per dare vita a questo corso innovativo.
1012. RUBANO EMAIL E PASSWORD: l'incredibile studio di Leaky Forms
#1012

RUBANO EMAIL E PASSWORD: l'incredibile studio di Leaky Forms

17.05.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", io, Matteo Flora, insieme a Guido Scorza, esploriamo uno studio innovativo di Senolacar e Humbert riguardante i "leaky form", ovvero quei form online che salvano i dati degli utenti prima ancora dell'invio. Discutiamo delle implicazioni legali e etiche di tale pratica, specialmente in un contesto di privacy e protezione dei dati, e analizziamo come queste tecniche siano utilizzate da grandi aziende per attività di marketing, sollevando interrogativi sulla trasparenza e la fiducia degli utenti.
948. Davvero Meta / Facebook chiude in Europa? Lo SPECIALE
#948

Davvero Meta / Facebook chiude in Europa? Lo SPECIALE

08.02.2022
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi, in questa puntata speciale di Ciao Internet, voglio affrontare un tema che ha suscitato molto scalpore nei media: la presunta minaccia di Facebook di lasciare il mercato europeo. Molti giornali hanno riportato questa notizia, ma si tratta davvero di una fake news. Nel corso dell'episodio, vi spiegherò cosa sta realmente accadendo, il ruolo del Privacy Shield, e perché tutto questo dibattito sui dati transfrontalieri tra Europa e Stati Uniti è più complesso di quanto sembri.
762. L'oro di TikTok sono gli Algoritmi...
#762

L'oro di TikTok sono gli Algoritmi...

17.09.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro le recenti notizie riguardanti la vendita degli asset americani di TikTok a Oracle. Discutiamo delle implicazioni di una vendita che esclude il codice sorgente, focalizzandoci sull'importanza dell'algoritmo di raccomandazione di TikTok. Analizzo come questo cambiamento possa segnare una transizione epocale dall'economia del dato all'economia dell'algoritmo.
727. La Guida all'E-Commerce di LT42 » con l'Avv. Andrea Michinelli e Matteo Flora
#727

La Guida all'E-Commerce di LT42 » con l'Avv. Andrea Michinelli e Matteo Flora

09.06.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'impatto del COVID-19 sul commercio elettronico, in particolare come ha costretto anche i piccoli esercenti a spostarsi online. Insieme ad Andrea Michinelli, avvocato specializzato in e-commerce, presentiamo un nuovo Vademecum di LT42, una guida dettagliata per navigare le complessità legali e pratiche del vendere online. Discutiamo di contrattualistica, privacy, codice del consumo e delle sfide della trasformazione digitale.
710. Il Futuro dopo il Coronavirus: tra Intrattenimento e abitudini che cambiano
#710

Il Futuro dopo il Coronavirus: tra Intrattenimento e abitudini che cambiano

18.05.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", insieme alla mia ospite Andreina Fucci, esploriamo come il coronavirus abbia trasformato le nostre abitudini e quali cambiamenti ci aspettiamo di vedere nel futuro. Discutiamo di acquisti online, smart working, e-commerce e del ruolo dei brand nella scelta dei consumatori post-Covid. Inoltre, con Dario Salvelli della FIFA, analizziamo l'impatto della pandemia sul mondo dello sport e dell'intrattenimento, riflettendo su come questo settore si stia adattando alle nuove esigenze dei consumatori.
707. E-commerce e Coronavirus   » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool
#707

E-commerce e Coronavirus » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool

14.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, mi sono immerso nel mondo dell'e-commerce italiano durante il periodo del coronavirus. Insieme a Tania, web analyst di The Fool, e Paolo Picazio, Head of Italy di Shopify, abbiamo esplorato come la pandemia abbia influenzato le abitudini di acquisto online degli italiani. Ho condiviso dati sorprendenti su come uomini e donne abbiano risposto diversamente alla possibilità dell'e-commerce e su come piattaforme come Shopify abbiano democratizzato l'accesso al commercio online. È stato un viaggio interessante per capire come l'e-commerce stia cambiando il nostro modo di fare shopping e le opportunità che offre per il futuro.
518. Di pressappochismo e di certificati HTTPS
#518

Di pressappochismo e di certificati HTTPS

29.03.2019
Ciao Internet! In questa puntata vi racconto di una mia esperienza recente con i certificati HTTPS e di come anche le grandi aziende possano incappare in errori grossolani. Partendo da un aneddoto personale riguardante una mail ricevuta dal Mondadori Store, esploro l'importanza della sicurezza online e come la disattenzione in questo ambito possa compromettere iniziative anche costose. Vi invito a condividere le vostre storie simili e a riflettere su come la rete ci cambia quotidianamente.
459. Dolce & Gabbana: l'arroganza di un brand e la storia spiegata bene
#459

Dolce & Gabbana: l'arroganza di un brand e la storia spiegata bene

22.11.2018
Ciao Internet! In questo episodio esploro il caso Dolce & Gabbana e la crisi che ha colpito il famoso brand di moda a causa di una serie di pubblicità offensive nei confronti del mercato cinese. Analizzo gli errori di comunicazione e le conseguenze sulla reputazione del marchio, offrendo una riflessione su quanto sia importante gestire con attenzione la comunicazione internazionale e chiedere scusa quando necessario.
360. Come cambia Internet dopo il SESTA-FOSTA Act
#360

Come cambia Internet dopo il SESTA-FOSTA Act

28.03.2018
Ciao Internet! In questo episodio, mi immergo nel dibattito attorno a due nuove leggi approvate negli Stati Uniti: la Sesta e la Fosta. Queste normative, che mirano a combattere il traffico sessuale online, hanno già avuto un impatto significativo sul modello di business di diversi portali, come Craigslist. Analizzo le implicazioni di queste leggi, che introducono un regime di responsabilità per gli intermediari online, e come questo potrebbe trasformare il panorama di Internet. Vi invito a riflettere con me su come la rete ci cambia e a condividere la vostra opinione nei commenti.
313. Cinque Digital Trend per il 2018
#313

Cinque Digital Trend per il

10.01.2018
Ciao Internet! In questo episodio esploriamo insieme i trend tecnologici e di marketing previsti per il 2018. Analizziamo i dati di una recente infografica di Ogilvy che identifica cinque tendenze chiave, tra cui il crescente potere di Amazon nell'advertising online, le sfide etiche del digital marketing, il potenziale inesplorato della realtà aumentata, l'evoluzione della digitazione vocale e la trasformazione dell'influencer marketing. Condividerò con voi le mie opinioni su ciascuno di questi trend e discuteremo di come potrebbero influenzare il nostro futuro digitale.
293. 30 anni di Domini Internet: il mio intervento alla festa di Registro.it
#293

30 anni di Domini Internet: il mio intervento alla festa di Registro.it

30.11.2017
Ciao Internet! In questo episodio, vi porto con me in un viaggio attraverso la storia e l'evoluzione dei domini internet in Italia, in occasione del 30° anniversario di Registro.it. Nonostante la mia assenza fisica, vi presento un'analisi che ho condotto insieme a The Fool, esaminando otto anni di conversazioni online sui domini e siti internet. Scopriremo come si sono trasformati i discorsi e le percezioni attorno a questi strumenti fondamentali della rete, con uno sguardo particolare ai cambiamenti demografici e alle modalità di comunicazione. Unisciti a me in questa esplorazione del passato e del presente dei domini internet!
166. Quale
#166

Quale "Algorithmic Accountability" per l'Intelligenza Artificiale?

17.05.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il concetto di "algorithmic accountability" o trasparenza degli algoritmi, un tema che sta guadagnando attenzione nel contesto dell'antitrust. Discutiamo di come gli algoritmi influenzino la nostra vita quotidiana, determinando le informazioni che ci vengono presentate sui motori di ricerca, sui social media e sulle piattaforme di e-commerce, e di come la crescente complessità delle intelligenze artificiali renda difficile ottenere la trasparenza desiderata. Rifletto sulla sfida che questo fenomeno rappresenta per i legislatori, mentre la tecnologia continua ad avanzare rapidamente.
110. Domande & Risposte vol.2
#110

Domande & Risposte vol.2

24.02.2017
Ciao Internet! In questa puntata rispondo alle vostre domande, dalle più serie a quelle un po' più leggere. Abbiamo discusso di Brexit e delle sue implicazioni economiche, il perché odiamo la nostra voce registrata, e il disegno di legge sulle bufale. Ho condiviso anche il mio processo di verifica delle notizie, il futuro dei social media e come le intelligenze artificiali cambieranno il mondo del lavoro. Infine, abbiamo chiacchierato di logistica nel settore e-commerce, l'evoluzione delle agenzie di digital marketing e molto altro. Grazie per le vostre domande stimolanti!