La Grande Beffa del Bando "Impresa SIcura" di Invitalia

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 25.05.2020

Copertina del video: 715. La Grande Beffa del Bando

I contenuti dell'Episodio #715

In questo episodio di Ciao Internet, vi parlo da Piazza Gaia Aulenti e affronto un tema scottante: il bando di Invitalia per il finanziamento delle aziende che hanno sostenuto spese per i dispositivi sanitari durante la pandemia di Covid-19. Analizzo la controversa scelta del click day, evidenziando le sue problematiche e il suo impatto su migliaia di aziende italiane.
Ciao Internet! Oggi vi parlo da una location speciale, Piazza Gaia Aulenti, e voglio discutere con voi di un tema molto attuale: il bando lanciato da Invitalia per finanziare le aziende che hanno sostenuto spese per i dispositivi sanitari durante l'emergenza Covid-19. Una delle cose più interessanti, ma anche più controverse, è la modalità scelta per l'assegnazione di questi fondi: il famigerato click day.

Ma che cos'è il click day? In pratica, si tratta di una procedura in cui chi prima arriva, meglio alloggia. Alle nove del mattino si apre la possibilità di richiedere il finanziamento, e da quel momento in poi le prime aziende che riescono a inviare la loro richiesta ottengono i fondi. Gli altri, purtroppo, restano a mani vuote.

Il problema è che su oltre 120 mila aziende che hanno partecipato, solo tra le due e le tre mila sono riuscite ad accedere ai finanziamenti. Questo a fronte di spese complessive per oltre un miliardo e 200 milioni di euro, mentre il monte totale dei fondi disponibili è di soli 50 milioni di euro. È come un gioco a premi, dove solo pochissimi riescono a vincere, lasciando la stragrande maggioranza a bocca asciutta.

Aggiungiamo il fatto che queste prime aziende sono riuscite a completare e inviare la loro richiesta in meno di un secondo e mezzo. Questo dovrebbe far riflettere: è davvero equo un sistema che permette solo a una piccolissima percentuale di partecipanti di ottenere i fondi? E quanto è effettivamente utile un incentivo che copre solo una minima parte delle spese complessive necessarie per riaprire e operare in sicurezza?

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Lasciate un commento qui sotto e condividete la vostra opinione. Io sono Matteo Flora, vi ringrazio per avermi ascoltato da questa splendida Piazza Gaia Aulenti, e vi do appuntamento al prossimo episodio di Ciao Internet. Ricordatevi di indossare la mascherina e di rispettare le regole del distanziamento sociale. Ci vediamo presto!